SABATO E DOMENICA A FERRARA
Un raduno di appassionati della "Barchetta"
06-12-2006 / Giorno per giorno
SABATO E DOMENICA A FERRARA
Un raduno di appassionati di "Barchetta"
"La sfida" Lamborghini. E' questo il tema del raduno di Natale del barchetta Club Italia, sodalizio che dal 2000 raccoglie i proprietari di Fiat "barchetta", lo spider della Casa italiana. La manifestazione, che quest'anno si terrà nel capoluogo estense e nel territorio provinciale il 9 e 10 dicembre, vedrà riuniti la maggior parte dei componenti dell'associazione per il tradizionale pranzo sociale, chiudendosi così la ricca stagione dei raduni 2006. L'iniziativa ha il patrocinio del Comune.
Sabato 9 dicembre i partecipanti si ritroveranno alle 10.30 a Renazzo di Cento (FE), nella piazza dedicata a Ferruccio Lamborghini impreziosita dal monumento dedicatogli intitolato "Concretezza e genialità", realizzata dallo scultore Salvatore Amelio. Una immediata immersione, quindi, nella sua vita e nella sua storia. Da qui, verso le ore 12.00, il trasferimento verso Dosso (FE), per il pranzo presso il "Rifugio degli Artisti", dove l'enogastronomia ferrarese offrirà poi prova della sua apprezzata qualità. Dopo il pranzo, verso le 15.30, la visita al museo Ferruccio Lamborghini in compagnia del figlio Tonino. Voluto proprio dal figlio come omaggio al padre, nel museo si espongono le auto più importanti della storia di Ferruccio: i primi trattori e le gloriose sportive del passato, oltre alle collezioni storiche di orologi, gioielli, profumi, pelletteria, occhiali, disegnate dallo stesso Tonino. Il Museo è una testimonianza dell'influenza che il nome Lamborghini ha avuto ed ha nel panorama industriale made in Italy ma anche il ricordo, attraverso alcuni tra i modelli più riusciti, belli e potenti della produzione automobilistica italiana, della sfida lanciata al "mago" Ferrari. La giornata prevede, quindi, il trasferimento verso Ferrara per una serata di passeggio nel Centro Storico e cena in locale tipico.
Domenica 10 dicembre, a partire dalle ore 9.30, le Fiat barchetta si ritroveranno a piazza Ariostea nel centro di Ferrara. Le vetture italiane condivideranno il Raduno di Natale con le vetture dei soci del Club "Officina Ferrarese" che raggruppa vetture di pregevole fattura e di elevato interesse storico, e con la locale Sezione dell'AIL (Associazione Italiana contro le Leucemie-linfomi e mieloma), aiutando a promuovere la annuale campagna "Le stelle di Natale", raccolta fondi per finanziare la ricerca. Le auto del Club avranno il logo dell'Associazione che provvederà ad allestire uno stand nella piazza dove le stesse resteranno in esposizione. Dopo una intensa mattinata ricca di forti emozioni, il trasferimento verso Mirabello per il pranzo sociale presso il ristorante "I Durandi" con la conclusione del Raduno di Natale 2006.