Comune di Ferrara

venerdì, 02 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > "15enni a rischio", Promeco presenta un'indagine sull'uso di sostanze fra i giovani

Martedì 12 dicembre un seminario a palazzo Bonacossi aperto a genitori e insegnanti

"15enni a rischio", Promeco presenta un'indagine sull'uso di sostanze fra i giovani

07-12-2006 / Giorno per giorno

Il rischio è "difficile, stimolante, coinvolgente, dona emozioni forti come felicità, piacere, coinvolgimento, ma anche paura, timore, ansia". Sono solo alcune delle affermazioni degli oltre 1700 quindicenni ferraresi incontrati dagli operatori di Promeco negli ultimi due anni scolastici nell'ambito di progetti di prevenzione dell'uso di sostanze legali e illegali. Il materiale è ora raccolto in un Quaderno intitolato "Fifteen", che verrà presentato a Palazzo Bonacossi martedì 12 dicembre nel corso del seminario pubblico particolarmente pensato per insegnanti, genitori, educatori dal titolo "15enni e rischio. L'uso di sostanze tra i giovani".
Al seminario verranno presentati dati aggiornati sui comportamenti di consumo di alcol e droghe illegali e proposti alla discussione gli atteggiamenti e le opinioni dei 15enni. Il dibattito che seguirà coinvolgerà amministratori e operatori, genitori e insegnanti, per discutere strategie di prevenzione comuni che vadano dal rispetto verso le leggi esistenti, come quella finora inevasa che vieta il consumo di alcolici ai minori di 16 anni, all'alleanza educativa. Non si intende discutere dei o sui ragazzi, ma partire dai loro assunti per individuare ruoli e strategie che gli adulti (genitori, istituzioni o servizi) dovrebbero sviluppare per incidere sui comportamenti dei giovani. Sono proprio gli adulti, infatti, i grandi assenti nelle storie raccontate dagli adolescenti. Adulti che non sanno, non vedono o fanno finta di non vedere.
Questo il programma del seminario di martedì 12 dicembre: alle 14,30 apertura dei lavori alla presenza di Mascia Morsucci assessore alle politiche per i giovani Comune di Ferrara e Fosco Foglietta direttore generale AUSL, Ferrara. Questi i temi e i rispettivi relatori: - La prevenzione e il sistema delle regole Alberto Tinarelli, direttore programma Dipendenze Patologiche AUSL, Ferrara; - Fifteen: la ricerca Elena Buccoliero, sociologa - Promeco; - Consumi psico-attivi tra gli adolescenti Cristina Sorio, responsabile Osservatorio epidemiologico dipendenze patologiche AUSL, Ferrara; - Quello che i giovani raccontano: le metodologie della prevenzione Beatrice Rovigatti, educatrice professionale Promeco; - Consumi in adolescenza e prevenzione Umberto Nizzoli, direttore del Programma Salute mentale e Dipendenze patologiche AUSL, Reggio Emilia.
Al dibattito, parteciperanno: Vincenzo Viglione, dirigente Ufficio scolastico provinciale Ferrara, Diego Carrara assessore provinciale servizi sociali, Maria Giovanna Cuccuru assessore comunale ai Servizi alla Persona, Aldo Modonesi assessore comunale Attività produttive, Ilaria De Santis coordinatrice "Dip&Doc" Rete dei Centri documentazione Regione E.R., Gabriele Castaldi, presidente associazione Famiglie contro la droga, Luisa Garofani responsabile Ser.T Ferrara-Copparo. I lavori termineranno alle 18.