Comune di Ferrara

venerdì, 02 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Musica, luci e mercatini in attesa del Natale

Le proposte natalizie del Comune di Ferrara

Musica, luci e mercatini in attesa del Natale

11-12-2006 / Giorno per giorno

Prosegue con successo il fitto calendario di iniziative organizzate dal Comune di Ferrara in occasione delle feste natalizie. Cori, mercatini, giochi per i bambini e manifestazioni benefiche animano tutti i fine settimana per rendere più vivace e gioiosa l'attesa delle feste. Il programma degli appuntamenti è stato curato dall'assessorato comunale alle Attività economiche, in collaborazione con i commercianti del centro e le associazioni di categoria Ascom e Confesercenti.
Principale novità di questa edizione sarà la possibilità di utilizzare gratuitamente gli autobus del servizio urbano nei pomeriggi (dalle 14 in poi) dell'8, 9, 10, 17, 23 e 24 dicembre.
Particolarmente nutrito è poi il calendario di appuntamenti per i più piccoli, con due visite di Babbo Natale (il 17 e il 23), un intero pomeriggio di spettacoli e laboratori sabato 23 dicembre e un lungo programma di letture e giochi, dal 2 al 30 dicembre, alla libreria Le Pagine di via Scienze 6/a. E a conclusione di tutte le feste, sabato 6 gennaio, arriverà anche l'immancabile befana.
Non mancheranno poi le iniziative benefiche, legate in particolare alla raccolta fondi Telethon. Accanto alla maratona di intrattenimento in programma il 15 e 16 dicembre all'Agenzia delle entrate, un ulteriore contributo all'iniziativa giungerà anche da una serie di locali cittadini che devolveranno alla ricerca scientifica il ricavato degli aperitivi distribuiti nel periodo dall'8 al 17 dicembre.
Numerosi e di ogni genere saranno infine i mercatini che in aggiunta agli stand della Festa del regalo sul listone, troveranno spazio, per tutto il periodo, nelle vie e nelle piazze del centro, tra prodotti gastronomici, antiquariato, artigianato d'arte e oggetti da collezione.
Il costo complessivo del programma, come spiegato dall'assessore Modonesi, sarà di 110-120mila euro, di cui 50mila a carico del Comune, altrettanti sovvenzionati dagli operatori economici locali e il resto coperto da sponsorizzazioni.

Questo il programma dettagliato delle iniziative:

Luci di Natale

Luminarie in centro storico
Le più belle vie e piazze del Centro Storico saranno illuminate e decorate a festa, come si conviene ad una delle celebrazioni più attese dell'anno. E' possibile riconoscere i negozi, le banche, gli studi che hanno contribuito ad illuminare il centro storico grazie alla speciale vetrofania adesiva applicata alla vetrina.

Note di Natale

Da alcuni anni il Natale di Ferrara vanta una propria colonna sonora: durante tutti i fine settimana di dicembre, infatti, le più suggestive vie e piazze del Centro Storico saranno animate e vivacizzate da performances di cori e gruppi musicali itineranti (di norma 3/4 esibizioni al giorno). Ecco cosa prevede il calendario 2006:

Coro dell'Università degli Studi di Ferrara - Sabato 2 dicembre, dalle 16,30
Composto da circa 60 coristi - studenti e personale dell'Ateneo ferrarese - e diretto da Francesco Pinamonti, il Coro dell'Università proporrà "a cappella" spirituals e musiche natalizie, portando a Ferrara la tradizione presente nei paesi anglosassoni e nordici dei gruppi corali che cantano per le strade della città.

Quartetto di sassofoni del Conservatorio di Ferrara - Domenica 3 dicembre, dalle 16,30, e venerdì 8 dicembre, dalle 16,30
Il quartetto è formato da: Luigi Rinaldi (sax soprano), Marco Polesinanti (sax contralto), Savino Monterisi (sax tenore), Enrico Neri (sax baritono), giovani musicisti diplomati presso il Conservatorio di Ferrara, nella classe del Prof. Marco Gerboni. Hanno completato la loro formazione frequentando masterclass e seminari con illustri docenti e hanno svolto attività concertistica in Italia e in Europa, prendendo parte a rassegne concertistiche e collaborando con varie formazioni cameristiche ed orchestrali. Per l'occasione saranno eseguite Musiche di: Piazzolla, Gershwin, Ellington, Itturalde, Reade

Coro polifonico di Santo Spirito - Sabato 9 dicembre, dalle 16,30
Fondato nel 1986, è formato da circa quaranta coristi di formazione musicale eterogenea. Fin dagli esordi, grazie alla collaborazione con ensambles strumentali ferraresi e non, ha riscosso unanime consenso di pubblico e critica per il continuo lavoro di ricerca e rinnovamento, fino a diventare uno degli interpreti di rilievo della Stagione del Ridotto del Teatro Comunale di Ferrara, nonché a farsi conoscere oltre i confini locali.

Quartetto di sassofoni del Conservatorio di Ferrara - Domenica 10 dicembre, dalle 16,30

The Living Gospel Combo - Sabato 16 e Domenica 17 dicembre, dalle 16,30
Gruppo formato da 10 coristi non professionisti, provenienti dalla Scuola di Canto Moderno della Living Music, diretta da Claudio Marchetti. Per l'occasione il gruppo eseguirà un repertorio di brani Spiritual e Gospel, sia nuovi che tradizionali, ed alcuni celebri canti natalizi.
Per conoscere le tappe e gli orari delle singole esibizioni, consultare il sito internet www.nataleaferrara.com

Nel Paese di Babbo Natale

Numerose saranno le iniziative dedicate ai più piccoli, che si terranno nel centro storico di Ferrara nell'intero periodo natalizio, da dicembre all'Epifania.

Nel Paese di Babbo Natale - Sabato 23 dicembre, dalle 16,30 alle 19,30
Per i più piccoli il Comune di Ferrara quest'anno propone un gruppo di animatori che vestiti da mangiafuoco, trampolieri, buffi e stravaganti folletti attrezzati di campanellini e strumenti musicali attireranno in piazza Municipale l'attenzione dei passanti, grandi e piccoli per coinvolgerli in piccoli e grandi giochi tradizionali, dal tiro alla fune, alla corsa coi sacchi, al gioco della pulce, a divertenti indovinelli, ecc. Al termine di ogni gioco verranno consegnati ai bambini partecipanti alcuni doni con abbinate brevi fiabe.
Sono previsti alcuni laboratori natalizi di facile svolgimento che permetteranno ai bambini di divertirsi creando decorazioni, sorprese, biglietti e piccoli oggetti da usare e regalare per queste festività natalizie. I laboratori, che si terranno in Galleria Matteotti, saranno inoltre animati dalla presenza dell'immancabile Babbo Natale. Queste iniziative sono realizzate in collaborazione con ArciRagazzi e Acli.

Natale in Libreria - da Sabato 2 a Sabato 30 dicembre
La libreria "Le pagine dei ragazzi" di via delle Scienze 6/A a Ferrara è lieta di presentare "Presto, presto, Natale si avvicina!", un ricco calendario di iniziative che prevede, tra l'altro, letture natalizie, un piccolo concerto di Natale e originali laboratori creativi, per bambini dai 4 ai 10 anni.
Per informazioni (e per prenotarsi ai laboratori) è possibile rivolgersi al personale della libreria (tel. 0532 247914).
- Sabato 2 dicembre, dalle 17,30
Incontro con l'autore: Luigi Dal Cin presenta: "Le voci dei Tamtam"
- Sabato 9 dicembre, dalle 17,30
Letture sul tema del Natale a cura di Rita Camattari
- Giovedì 14 dicembre, dalle 17
Laboratorio "L'abete è in festa!". Creare decorazioni per l'albero di Natale
- Venerdì 15 dicembre, dalle 17
Piccolo concerto di Natale. Gli auguri musicali della classe di flauto traverso della prof.ssa Morena Mestieri, Scuola Media "F. De Pisis": Eleonora Spada, Giulia Merlanti, Alice Merlante, Stella Ingrosso
- Sabato 16 dicembre, dalle 17
Lettura animata e laboratorio creativo a cura dell'Associazione Culturale "A mano libera"
- Giovedì 21 dicembre, dalle 17
Laboratorio "Biglietto con sorpresa!" Costruire un biglietto pop-up natalizio per stupire genitori, nonni e amici
- Sabato 23 dicembre, dalle 17,30
Letture sul tema del Natale a cura di Alberto Astolfi
- Sabato 30 dicembre, dalle 17,30
Letture sul tema del Natale a cura di Patrizia Niceforo e il lila yoga

Cioccolato e Vin Brulé
Sabato 2, domenica 3, sabato 9, domenica 10, sabato 16 e domenica 17 dicembre, dalle 15 alle 20
Come corollario degli appuntamenti per i più piccoli, la Contrada di San Paolo effettuerà in Piazza Municipale una degustazione di cioccolata calda per i bambini e vin brulé per gli adulti, ad offerta libera.

Arriva Babbo Natale - Domenica 17 dicembre, dalle 15,30
Anche quest'anno Babbo Natale distribuirà in Piazza Cattedrale dolciumi e giochi a tutti i bambini che saranno presenti. Non mancate!

Arriva La Befana - Sabato 6 gennaio, dalle 15
A conclusione di questo ricco calendario di appuntamenti per i più piccini, la Contrada di San Paolo propone di aspettare in Centro Storico tutti insieme l'arrivo della Befana che giungerà, come tradizione vuole, a cavallo della sua mitica scopa alle 18

Iniziative benefiche

Un aperitivo per Telethon - Da venerdì 8 a domenica 17 dicembre
ASCOM e FIPE aderiscono alla campagna di raccolta fondi lanciata da Telethon nella nostra città per il Natale 2006 organizzando un evento denominato "Un aperitivo per Telethon", che si terrà dal 8 al 17 Dicembre 2006 in tutti i locali del territorio comunale che aderiscono ed espongono il materiale promozionale dell'iniziativa. Il ricavato della vendita di ogni aperitivo distribuito nel periodo 8-17 dicembre verrà devoluto a Telethon. Per maggiori informazioni ciccate su www.telethon.it.

Maratona Telethon - Venerdì 15 e sabato 16 dicembre
L'Ufficio dell'Agenzia delle Entrate di Ferrara, che da anni collabora con l'organizzazione benefica Telethon, ha previsto uno spettacolo contenitore della durata di due giorni per promuovere la raccolta di fondi per la ricerca scientifica (lotta alla distrofia muscolare). La maratona, che si svolgerà presso i locali dell'Agenzia dell'Entrate (dal pomeriggio del venerdì alla serata del sabato) e presso il Ridotto del Teatro Comunale nella sola serata del venerdì, prevede un ricco e variegato programma che è possibile consultare sul sito www.agenziaentrate.it.

Bancarelle e Mercatini

Festa del Regalo - Mercato Tematico Natalizio
Piazza Trento Trieste
Da sabato 25 novembre 2006 a domenica 7 gennaio 2007
Inaugurazione 2 dicembre - dalle 11,30
Per tutto il periodo natalizio sino a domenica 7 gennaio 2007 il listone di Piazza Trento Trieste si trasformerà in un unico grande mercatino a cielo aperto, ospitando gli stands della Festa del Regalo. Cittadini e turisti potranno sbizzarrirsi tra le numerose bancarelle di prodotti tipici e gastronomici, libri, manufatti artigianali e oggettistica natalizia, racchiuse in una elegante tensostruttura, realizzata in concertazione con il Consorzio Festa del Regalo e il Comune di Ferrara.
Tra gli altri espositori è possibile trovare gli stand che ospiteranno l' Ente Palio e le aziende aderenti alla Strada dei vini e dei sapori della Provincia di Ferrara, che realizzeranno momenti di animazione nella Piazza Trento Trieste.


Programma Ente Palio di Ferrara
Sabato 2 Dicembre - ore 11.30 Inaugurazione (Sbandieratori, Musici e Figuranti);
Domenica 3 Dicembre - ore 11.30 Animazione (Sbandieratori, Musici e Figuranti);
Domenica 10 Dicembre - ore 11.30 Animazione (Sbandieratori, Musici e Figuranti);
Domenica 17 Dicembre - ore 11.30 Animazione (Sbandieratori, Musici e Figuranti);
Sabato 23 Dicembre - ore 17.00 Animazione (Sbandieratori, Musici e Figuranti);
Sabato 30 Dicembre - ore 17.00 Animazione (Sbandieratori, Musici e Figuranti).


Programma Strada dei Vini e dei Sapori della Provincia di Ferrara
Elenco aziende che partecipano all'iniziativa:
* AZIENDA AGRICOLA SAN CARLO, referente Fernando Tosi ("prodotti dell'orto", confetture, sott'oli)
* CENTRO CARNI E SALUMI, referenti Giori Antonio e Lidia (insaccati di produzione propria salame all'aglio, salamina da sugo, zia)
* CONSORZIO PRODUTTORI AGLIO DI VOGHIERA (aglio e derivati)
* ORSATTI GROUP, referente Alessandro Orsatti (pampapato, prodotti da forno e pasticceria)
* SALUMI GOTTARDI, referente Giorgio Roveri (salumi tipici del territorio)
* AZIENDA AGRICOLA BOSCHETTA, referente Cristina Roncarati (confetture di propria produzione)
* AZIENDA APISTICA VALTER ROMANINI, referente Valter Romanini (miele)
* AZIENDA VINICOLA CORTE MADONNINA, referente Francesco Scalambra (vini doc del Bosco Eliceo)
* LA BOTTEGA DEL VINO, referente Mirco Mariotti (vini doc del Bosco Eliceo)

Calendario degli espositori:
Sabato 2 Dicembre - dalle ore 11 Giori/Tosi
Sabato 9 Dicembre - dalle ore 11 Roncarati/Corte Madonnina
Sabato 16 Dicembre - dalle ore 11 Consorzio Aglio/Mariotti
Sabato 23 Dicembre - dalle ore 11 Gottardi/Romanini/Orsatti
Sabato 30 Dicembre - dalle ore 11 Giori/Tosi

Altri Mercatini:
- Fiera di cose d'altri tempi, oggetti da collezione e dell'artigianato, Piazza Castello e Piazza Savonarola: 2 e 3 dicembre, 6 e 7 gennaio
Mercatino dell' Antiquariato e degli oggetti da collezione
- Colori e sapori, Piazza Municipale: 3 dicembre
Mercatino dei prodotti agroalimentari tipici ferraresi
- Fiera di dicembre, Piazza Travaglio, Corso Porta Reno, Piazza Trento Trieste, Piazza Municipale: 3, 10, 17 e 24 dicembre
Mercato rionale, varie merceologie
- Fiera dell'Artigianato artistico, Piazza Municipale: 8, 9, 10 16 e 17 dicembre
Mercatino dei prodotti dell'artigianato d'arte (Vetro, ceramica, legno, carta, stoffe, ecc.)
- Circolo L'AltrArte, Piazza Savonarola: 8, 9, 10, 21, 22, 23 dicembre
Esposizione e vendita di opere di ingegno
- Circolo Beatrice d'Este, Via Garibaldi e piazza della Repubblica: 8, 9, 10, 16, 17, 23 e 24 dicembre
Esposizione e vendita di opere di ingegno
- Mercatino delle Erbe, Piazzetta Donatori di sangue c/o Porta Paola: 8, 15, 22 e 29 dicembre
Mercatino agroalimentare, solo venerdì mattina
- Associazione Arcobaleno (In collaborazione con il servizio Area Giovani del Comune), Chiostro di San Paolo P.tta Schiatti: 15, 16, 17 dicembre
Mercatino di vestiti e oggetti di vario genere