Appuntamento domani alle 19 in municipio alla presenza di sindaco, assessori e consiglieri
Il "Consiglio delle Comunità straniere" alla sua prima seduta
11-12-2006 / Giorno per giorno
Si insedierà ufficialmente domani, martedì 12 dicembre alle 19 nella sala consiliare della residenza municipale, il neonato "Consiglio delle comunità straniere" uscito dalle urne del 18 novembre. I dodici membri, eletti in rappresentanza delle liste "Diritti e dignità", "Immagini", "Un mondo di colori", "Unione immigrati ", "Insieme nell'integrazione" e "Unione dei lavoratori esteri", sono stati convocati dal sindaco Gaetano Sateriale. Alla seduta, che sarà presieduta dal consigliere anziano Verzosa Hayley (Diritti e dignità) parteciperanno, oltre a Sindaco e assessori, i consiglieri comunali e i presidenti delle Circoscrizioni.
Dopo la convalida degli eletti ed eventuali surroghe, nel primo ordine del giorno dell'assemblea sono previste le elezioni del presidente e del vice presidente del Consiglio, quindi un intervento del sindaco Gaetano Sateriale e una comunicazione conclusiva del presidente neoeletto.
Questi i membri del nuovo organismo consultivo: Sushynska Yuliya (Ucraina) - Immagini, Jucher Yuriy (Ucraina) - Immagini, Borys Myroslava (Ucraina) - Un Mondo di colori, Verzosa Hayley (Filippine) - Diritti e dignità, Osmani Oligert (Albania) - Diritti e dignità, Karamat Ullah (Pakistan) - Diritti e dignità, Lupu Maria (Moldova) - Diriti e dignità, Fatoum Fadhel (Tunisia) - Diritti e dignità, Frisancho Paz Luzgarda (Perù) - Diriti e dignità, Raka Gent (Albania) - Unione immigrati, Mubaschir Iqbal (Pakistan) - Insieme nell'integrazione, Untila Igor (Moldova) - Unione dei lavoratori esteri.
LA SCHEDA - Per procedere all'elezione dei dodici membri del Consiglio delle Comunità straniere sono state spedite oltre quattromila lettere, tante quanti gli elettori con diritto di voto, scritte in quattro lingue e contenenti tutte le informazioni necessarie. Le elezioni si sono svolte sabato 18 novembre dalle 8 alle 20 nei seggi di via Calcagnini 5, via Bologna 405 e piazza Buozzi 14. I candidati proposti erano distribuiti in sette liste in rappresentanza dei continenti: Europa, Africa; America, Asia-Oceania. L'elettore doveva recarsi al seggio munito di un documento di riconoscimento e del permesso di soggiorno in corso di validità o in alternativa della ricevuta comprovante l'avvenuta richiesta di rinnovo del documento di soggiorno. Alle operazioni di voto hanno partecipato 609 (di cui 320 femmine) cittadini stranieri. In tutto i voti validi sono stati 578 (schede bianche 12 e nulle 19).