L'immancabile incendio del castello darà il benvenuto al nuovo anno
Ferrara accoglie il 2007 a suon di musica e fuochi artificiali
19-12-2006 / Giorno per giorno
Provincia e Comune di Ferrara, con il contributo della Camera di Commercio, organizzano per l'ottava volta la festa di fine anno.
L'edizione di Capodanno 2007 conferma in sostanza il format degli anni scorsi, forte del consenso delle decine di migliaia di persone che attendono la mezzanotte in piazza per assistere all'ormai tradizionale spettacolo dell'incendio del castello.
Particolarmente ricco il programma della serata del 31 dicembre, a partire dal gruppo musicale d'eccezione Alan Farrington ed Ellade Bandini Band che, con le musiche di "Note di secolo", accompagnerà il pubblico al fatidico conto alla rovescia che precede l'"Incendio del castello". Otto minuti di fuochi d'artificio, che vedono il Castello Estense come maestosa scenografia per un'autentica cascata di luci e colori, ritmati da una colonna sonora creata esclusivamente per lo spettacolo.
Dopo il pirotecnico saluto al nuovo anno, saliranno sul palco allestito in Piazza Castello i dj Maso e Gimmi Bragaglia, già noti al pubblico ferrarese per avere animato le trascorse edizioni, che quest'anno ripercorreranno i mitici anni '60, '70, '80 e '90, con i migliori brani musicali e balli di gruppo fino alle tre dopo mezzanotte.
Canzoni e grandi successi dei più svariati generi musicali da cantare e ballare, senza tralasciare i momenti di grande aggregazione dei balli di gruppo tipici dei villaggi turistici.
"Capodanno 2007 - commentano il presidente della Provincia, Pier Giorgio Dall'Acqua, e il sindaco di Ferrara, Gaetano Sateriale - si ripropone nella fortunata formula di una vera festa popolare all'insegna del sano divertimento per tutti, dalle famiglie, ai ragazzi, ai bambini; ed è per questo che riscuote tanto successo e che i ferraresi l'aspettano per salutare insieme il nuovo anno che viene".
Per richiamare tutti al sano divertimento, infatti, a lato del palco un maxischermo proietterà in continuazione spot sulla sicurezza stradale e sugli effetti dell'utilizzo improprio dei botti di Capodanno.
A riscaldare la serata, poi, le associazioni di volontariato saranno presenti in Piazza Castello, Piazza Savonarola e Largo Castello, per distribuire al pubblico panettoni, spumante e vin brulè.
Sempre per garantire lo svolgimento della serata in un clima di sicurezza, Polizia, Carabinieri, Polizia Municipale e Vigili del Fuoco, assicureranno un servizio di vigilanza sull'intera piazza della città.
Tre ambulanze attrezzate, inoltre, saranno pronte ad intervenire in caso di bisogno, mentre uomini della Protezione civile e guardie giurate garantiranno la vigilanza nella zona del palco, attorno al fossato e all'interno del Castello Estense.
Direttore artistico della manifestazione è Raffaele De Rossi della Prestige Milano Group.
PROGRAMMA DELLA SERATA:
* ore 21.30: Alan Farrington ed Ellade Bandini Band in "Note di Secolo"
* ore 23.50: saluti da parte delle autorità e conto alla rovescia
* ore 00.00: brindisi al nuovo anno e spettacolo dell'"INCENDIO DEL CASTELLO"
* ore 00.10: i dj Maso e Gimmi Bragaglia animeranno il dopo incendio fino alle tre dopo mezzanotte.
Alan Farrington ed Ellade Bandini Band
"Note di secolo", concerto del gruppo di Alan Farrington, voce tra le più duttili e ricercate del panorama musicale italiano e non solo jazzistico, e la prestigiosa batteria di Ellade Bandini, riferimento per molti batteristi italiani e collaboratore di numerosi cantautori e musicisti italiani: Roberto Vecchioni, Paolo Conte, Fabio Concato, Vinicio Capossela, Fabrizio De André, Angelo Branduardi, Mina, Francesco Guccini, Adriano Celentano, Lucio Battisti, Dik Dik, Equipe 84, Antonello Venditti, Ron, Biagio Antonacci, Ornella Vanoni, Edoardo Bennato, Zucchero, Fiorella Mannoia, Eros Ramazzotti, I Giganti.
Proprio a Ellade Bandini, già ambasciatore della Città di Ferrara, è stato recentemente consegnato, in occasione della Rassegna del Premio Tenco, il riconoscimento "I Suoni della Canzone".
Il programma del concerto di capodanno spazierà tra un repertorio "Soul/Rhythm'n'Blues", che prevede l'esecuzione delle più importanti canzoni della musica nera, a partire dagli anni '50, fino a spaziare ai migliori pezzi di Frank Sinatra con arrangiamenti ritmici sofisticati e in stile "jazzy" dell'intramontabile "The Voice".
Elementi della Band:
Voce: Alan Farrington
Batteria: Ellade Bandini
Piano: Roberto Soggetti
Basso: Marco Cocconi
Chitarra: Sandro Gibellini
Sax: Chicco Monticano