Il concorso di narrativa scade il 28 febbraio
Nuove storie alla ricerca della ferraresità
02-12-2006 / Giorno per giorno
"Esiste davvero la ferraresità, come indole particolare delle persone?" Questa la domanda da cui è partita l'idea per istituire un premio di narrativa "Nuove storie ferraresi", riservato a scrittori esordienti e non professionisti. L'iniziativa è stata lanciata dal suo ideatore, il sindaco Gaetano Sateriale. L'iniziativa culminerà, dopo l'attenta valutazione da parte di una giuria di scrittori professionisti di tutti i lavori ricevuti, nella pubblicazione dei cinque migliori racconti a cura del Comune in un volume da distribuire nelle librerie. "A me piace pensare - ha detto il sindaco sul tema ferraresità - a quel tratto di sobrietà e di riservatezza del nostro modo di essere che ci fa fuggire i facili entusiasmi e ci preserva dalle delusioni. La ferraresità è traccia del nostro Dna contadino o quanto rimane di un passato storico prestigioso e irripetibile legato agli Estensi? Da questo concorso letterario ci attendiamo alcune risposte". Il limite massimo per consegnare i racconti inediti è il 28 febbraio 2007 e la lunghezza dovrà essere contenuta tra i ventisettemila e i trentaseimila caratteri (spazi inclusi).
Questo il testo integrale del bando, già disponibile anche sul sito del Comune di Ferrara all'indirizzo www.comune.fe.it.
Il Comune di Ferrara indice la prima edizione (2007)
del premio NUOVE STORIE FERRARESI
1) Il Comune di Ferrara indice un concorso letterario dal titolo Nuove storie ferraresi 2007.
2) Il premio, in lingua italiana, è aperto ad opere di narrativa inedite, frutto esclusivo dell'ingegno degli autori, mai pubblicate nemmeno in riviste, periodici o antologie.
3) Possono partecipare al premio solo scrittori esordienti o non professionisti, che non abbiano già pubblicato opere a loro esclusivo nome in volume diffuso a livello nazionale.
4) Le opere presentate in concorso devono essere ispirate al tema del premio, che in questa prima edizione 2007 è "Alla ricerca dell'identità ferrarese".
5) Una giuria di scrittori professionisti valuterà i lavori in forma anonima e sceglierà i cinque migliori racconti (che saranno inclusi nell'Antologia 2007 del premio) e fra questi eleggerà il vincitore assoluto del premio "Nuove storie ferraresi 2007". Gli autori dei 5 racconti vincitori rinunceranno ad ogni diritto di pubblicazione, per 12 mesi a decorrere dalla data di stampa dell'Antologia, in favore del Comune di Ferrara.
6) Le decisioni della giuria sono insindacabili e inappellabili. I nomi dei giurati saranno resi noti il giorno della premiazione, fissata per il mese di giugno 2007, in una data che sarà comunicata con congruo preavviso. Le opere verranno preventivamente vagliate, esclusivamente ai fini di verificare la loro congruità rispetto ai requisiti prescritti dal presente bando, da un comitato organizzatore appositamente costituito.
7)I racconti devono essere compresi fra un minimo di ventisettemila e un massimo trentaseimila battute (spazi inclusi); gli scritti, recanti un titolo, devono essere inviati entro il 28 febbraio 2007 (farà fede il timbro postale) in sei copie cartacee più una copia digitale (su floppy-disk o cd), al seguente indirizzo: concorso letterario , c/o assessorato alla Cultura del Comune di Ferrara, via de' Romei, 3 - 44100 Ferrara.
Nel plico postale privo di qualsiasi possibilità di individuazione del mittente dovranno essere inserite:
a)- cinque copie non firmate e comunque prive di qualunque elemento identificativo;
b) un floppy disk (o cd) contenente copia del racconto nel formato "rtf" (va selezionata l'apposita opzione nella finestra "Tipo file" del menù "Salva con nome" di Word, avendo massima cura, pure in questo caso, che siano assenti riferimenti identificativi dell'autore anche nelle note di redazione del file (eventualmente cancellandole nello specifico campo testuale "Autore" della maschera "Proprietà" del documento, presente nel menù "File" di Word).
c)- una busta chiusa (che sarà aperta dopo il verdetto della giuria) all'interno della quale saranno inserite:
- la sesta copia autografata dall'autore con i dati personali (nome e cognome, data e luogo di nascita, indirizzo completo, recapiti telefonici ed eventuale e-mail);
- la fotocopia di un documento di identità in corso di validità;
- una dichiarazione debitamente sottoscritta resa su apposito modello allegato al bando con cui l'autore
- garantisce la liceità del testo, dichiarando di essere l'unico autore e l'esclusivo proprietario dell'opera.
- acconsente all'eventuale pubblicazione del proprio racconto nell'Antologia 2007 del premio stesso, rinunciando a qualsiasi diritto editoriale riferibile a tale pubblicazione.
- dichiara, sotto la propria responsabilità, di non essere in contrasto con il succitato punto 2) del regolamento (divieto di partecipazione al concorso ad autori che abbiano già pubblicato opere a loro esclusivo nome in volume a diffusione nazionale);
- dà piena assicurazione che l'eventuale pubblicazione dell'opera non violerà, né in tutto né in parte, i diritti di terzi, sollevando completamente, al riguardo, il Comune di Ferrara da qualsivoglia possibile forma di rivalsa.
I materiali pervenuti non saranno restituiti. Non è prevista o richiesta alcuna quota a carico dei concorrenti, né di lettura né di partecipazione. Il mancato rispetto anche di una sola clausola del bando comporta la non ammissione al premio.
8) Il Comune di Ferrara avrà cura di garantire, entro il 30 novembre 2007, la pubblicazione dei racconti vincitori del concorso in un volume dal titolo "Nuove storie ferraresi", che sarà posto in vendita nelle librerie ferraresi, riservandosi allo scopo la possibilità di valersi del supporto di una casa editrice.
8) La cerimonia di premiazione si terrà nell'ambito di una manifestazione pubblica. Le informazioni sulla data e luogo della cerimonia saranno diffuse attraverso gli organi di informazione. Vincitori e finalisti verranno avvisati con largo anticipo. Gli esiti del premio saranno comunicati a tutti i partecipanti. Gli autori non ammessi alla fase conclusiva riceveranno l'invito di partecipazione alla cerimonia di premiazione. La partecipazione alla cerimonia di premiazione non prevede rimborsi di alcun genere.
9) Gli autori dei cinque racconti vincitori riceveranno in omaggio ciascuno dieci copie dell'Antologia 2007 del premio. L'autore del racconto migliore sarà premiato anche con una targa del Comune di Ferrara.
10) Le opere premiate saranno segnalate con l'ausilio dei mezzi di informazione e delle riviste letterarie. Tutte le opere ricevute entreranno a far parte del patrimonio della biblioteca comunale Ariostea.
11) La partecipazione al premio implica l'accettazione di tutte le clausole del presente regolamento. Per tutto quanto non esplicitamente previsto dal regolamento valgono le decisioni del comitato organizzatore.
12) Il regolamento e il modulo di adesione sono disponibili presso l'assessorato alla Cultura in via de' Romei 3 a Ferrara; e sono scaricabili in formato pdf dal sito www.comune.fe.it. Per ulteriori chiarimenti è possibile telefonare al numero 0532-418300.
Links: