Comune di Ferrara

venerdì, 02 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Tempo di iscrizioni per i piccoli allievi di nidi e materne

Fino al 3 febbraio la raccolta delle domande nelle Circoscrizoni

Tempo di iscrizioni per i piccoli allievi di nidi e materne

09-01-2007 / Giorno per giorno

Per i genitori ferraresi con bimbi piccoli è scoccata l'ora delle iscrizioni alle scuole d'infanzia per il prossimo anno scolastico. Fino a sabato 3 febbraio si potranno infatti presentare agli uffici circoscrizionali competenti per territorio le domande di iscrizione per l'anno 2007/08 agli asili nido comunali o privati convenzionati, agli spazi bambino e alle scuole materne comunali. E per iniziare a conoscere gli ambienti che ospiteranno i propri bimbi, in questi giorni le mamme e i papà interessati potranno prendere parte alle visite guidate programmate dal servizio Istruzione del Comune nelle varie scuole del territorio (il calendario completo alla pagina http://servizi.comune.fe.it/index.phtml?id=1600).
Ad avvertire le famiglie cittadine dell'apertura delle iscrizioni ha già provveduto nei giorni scorsi una lettera dell'assessore alla Pubblica istruzione Alessandra Chiappini, che ha colto l'occasione per ribadire la volontà dell'Amministrazione comunale di proseguire nel consolidamento del sistema formativo territoriale e nel suo continuo adeguamento alle esigenze degli utenti. Principali obiettivi del percorso intrapreso restano l'ampliamento dell'offerta dei servizi, il miglioramento dei processi di gestione e delle modalità di coinvolgimento delle famiglie e la costante qualificazione della proposta socio-pedagogica. "I nidi e le scuole materne del Comune di Ferrara - scrive l'assessore - risultano ormai radicati fortemente nel tessuto culturale ed educativo della città, anche grazie alla professionalità e all'impegno di tutti gli operatori impegnati nel servizio, nonostante le crescenti difficoltà legate alle forti riduzioni di risorse praticate dal Governo agli enti locali, in particolare nel settore dei servizi sociali ed educativi". Nonostante le difficoltà, prosegue ancora l'assessore, l'Amministrazione comunale continuerà a mettere a disposizione alcune strutture scolastiche (sei materne e tre nidi) per l'effettuazione del servizio di prolungamento orario oltre le 16,30, nel caso in cui comitati di gestione di servizi ne chiedano l'attivazione in accordo con operatori del settore che offrano le necessarie garanzie.
Resteranno inoltre confermati anche per il prossimo anno gli altri servizi già attivi, tra cui le convenzioni con i nidi privati per 41 posti e gli Spazi bambini "Piccole Gru" (per 18 posti riservati a bambini tra i 18 e i 32 mesi, tre giorni alla settimana) e "Piccola Casa" (per 12 posti riservati a bambini tra i 12 e i 24 mesi, tre mattine alla settimana).

Modalità di iscrizione
Le domande di iscrizione ai nidi comunali o privati convenzionati, agli spazi bambino e alle scuole materne comunali si potranno presentare dal 15 gennaio al 3 febbraio, dal lunedì al sabato negli uffici delle Circoscrizioni cittadine:
- Centro Cittadino, via Capo delle Volte 4d, Ferrara tel. 0532 419961 - dalle 8,30 alle 12,30
- Giardino Arianuova Doro, via Ortigara 12, Ferrara tel. 0532 206952 - dalle 8,30 alle 12,30
- Via Bologna, via Bologna 49, Ferrara tel. 0532 765863 - dalle 8,30 alle 12,30
- Zona Est, via Naviglio 11, Ferrara tel. 0532 63234 - dalle 8,30 alle 12,30, il martedì dalle 10 alle 17
- Zona Nord, piazza Buozzi 14, Pontelagoscuro tel. 0532 461652 - dalle 10 alle 13
- Zona Nord-Ovest, via Ladino 24, Porotto tel. 0532 732555 - dalle 10 alle 13
- Zona Nord-Est, via Cà Bruciate 39, Codrea tel. 0532 449410 - dalle 10 alle 13
- Zona Sud, via Sansoni 20, Gaibanella tel. 0532 718151- dalle 10 alle 13

Le iscrizioni potranno essere effettuate anche online alla pagina http://servizi.comune.fe.it/index.phtml?id=371, ma dovranno poi essere firmate negli uffici di Circoscrizione.
Per l'iscrizione è sufficiente compilare l'apposito modulo (reperibile negli uffici di Circoscrizione o scaricabile dalla stessa pagina internet http://servizi.comune.fe.it/index.phtml?id=371) cui si può allegare l'attestazione Isee in corso di validità con i redditi relativi almeno all'anno 2005 (la presentazione della attestazione ISEE è facoltativa; la mancata presentazione comporta automaticamente l'attribuzione della fascia più alta, sia per la graduatoria per l'accesso, sia per l'attribuzione della retta, senza poter beneficiare delle riduzioni previste).
Gli uffici di Circoscrizione sono a disposizione per ogni ulteriore informazione.

Links: