MARTEDI' 16 GENNAIO GIORNATA DI FORMAZIONE ALLA SALA ARENGO
Quando il turismo diventa sostenibile: esperienze di buone pratiche
12-01-2007 / Giorno per giorno
Amministratori, educatori dei centri ambientali, operatori e aderenti alle associazioni del settore turistico, addetti ai lavori vivranno martedì 16 gennaio in sala dell'Arengo della residenza municipale (piazza Municipio) una intensa giornata di formazione sul "Turismo Sostenibile". I lavori inizieranno alle 9.30 e nel corso della giornata verranno toccati, tra l'altro, i temi del marketing per il Turismo Sostenibile, degli indicatori di sostenibilità turistica, degli acquisti verdi, e verranno illustrate esperienze e buone pratiche in questo campo. Introdurrà l'assessore comunale ai Sistemi partecipativi e Relazioni con i cittadini Mariella Michelini, mentre le conclusioni saranno affidate a Davide Stabellini, assessore comunale alle Politiche per lo Sport e per il Turismo. L'iniziativa rientra tra le attività realizzate dal Centro Idea del Servizio Città Sostenibile e Partecipata del Comune di Ferrara nell'ambito del progetto regionale INFEA ( Informazione Educazione ambientale) Ecomappa Partecipata del Territorio Ferrarese. L'obiettivo del Progetto è la realizzazione di una carta del territorio provinciale, che riporterà le emergenze ambientali censite dal tavolo tecnico di progetto, un piccolo manuale contenente consigli, buone pratiche censite durante il progetto e un decalogo di qualità per il turismo sostenibile nella nostra provincia, da distribuire in occasione di eventi legati al turismo ambientale in ambito regionale e presso gli uffici di informazione turistiche. Questo il programma dettagliato del seminario (sito internet www.comune.fe.it/idea, link "NEWS"):
Martedì 16 gennaio 9,30-17.30 Sala Arengo
- 9.30 Mariella Michelini Assessora Sistemi partecipativi e Decentramento Comune di Ferrara SALUTI E APERTURA LAVORI
- 9.45 - 10.15 Staff Centro IDEA - Servizio Città Sostenibile e Partecipata Comune di Ferrara "AMBIENTE, EDUCAZIONE ALLA SOSTENIBILITÀ, PARTECIPAZIONE: PAROLE PER UN LINGUAGGIO COMUNE"
- 10.15 - 11.15 Monia Guarino Servizio Città Sostenibile e Partecipata Comune di Ferrara "GLI INDICATORI DI SOSTENIBILITA': SCOPI E APPLICAZIONE"
- 11.15 - 12 Valeria Nardo Servizio Economato Comune di Ferrara
COME E PERCHÉ ACQUISTARE VERDE
- 12 - 13 Sandra Sazzini - LEGAMBIENTE TURISMO
LA GESTIONE AMBIENTALE DI STRUTTURE RICETTIVE E MUSEALI
14.30 - 15 Associazione ITHACA di Ferrara Turismo responsabile "IL TURISTA SOSTENIBILE E CONSAPEVOLE"
- 15.00 - 15.40 Paolo Regina Presidente Strada dei Vini e sapori, Docente di marketing Università di Ferrara "IL MARKETING DEL TURISMO SOSTENIBILE"
- 15.40 - 16.30 Claudia Milan ARPA Sezione provinciale di Ferrara "TUTELA E VALORIZZAZIONE DI AREE NATURALISTICHE, ZONE COSTIERE, AMBIENTI VALLIVI CON PARTICOLARE RIGUARDO ALLA SOSTENIBILITÀ DEL SETTORE TURISTICO"
- 16.30 - 17.15 Paola Fagioli LEGAMBIENTE TURISMO "LE BUONE PRATICHE DI COMUNICAZIONE DEL TURISMO SOSTENIBILE: COSA E COME COMUNICARE PER STIMOLARE IL TURISMO SOSTENIBILE"
- 17.15 - 17.30 Davide Stabellini Assessore al Turismo Comune di Ferrara CONCLUSIONI
Per informazioni: Centro Idea - Comune di Ferrara Viale Alfonso d´Este 17, Ferrara - telefono 0532 744670 fax 0532 744651, e-mail: idea@comune.fe.it