Comune di Ferrara

venerdì, 02 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Il progetto "Oltre le barriere" preso a modello per la comunicazione alternativa

L'esperienza ferrarese presentata in una prestigiosa scuola milanese

Il progetto "Oltre le barriere" preso a modello per la comunicazione alternativa

17-01-2007 / Giorno per giorno

L'esperienza dell'unità operativa Integrazione del Comune nel campo della comunicazione aumentativa e alternativa per disabili continua a raccogliere interesse da parte di prestigiosi operatori del settore. Proprio in questi giorni (da oggi fino al 19 gennaio) due dei suoi principali fautori, Marcello Frignani e Francesco Ganzaroli, sono stati infatti invitati a presentare il progetto comunale "Oltre le barriere" alla Scuola di formazione sulla comunicazione aumentativa e alternativa che ha sede a Milano, unica in Italia, all'interno del centro Benedetta d'Intino.
Tema dell'intervento sarà in particolare il sistema di comunicazione Bliss, che attraverso l'uso di simboli pittografici e mediante un comunicatore verbale offre capacità di dialogo anche alle persone con difficoltà verbali. La sperimentazione e l'utilizzo di tale sistema sono stati al centro del progetto curato, negli anni passati, dall'unità operativa Integrazione del Comune, e che ha visto come protagonista proprio Marcello Frignani, con il supporto dell'educatore comunale Francesco Ganzaroli. Entrambi hanno già avuto modo di presentare la loro esperienza di fronte ad un'altra platea di rilievo, composta da esperti e specialisti di tutto il mondo, in occasione della Conferenza internazionale dell'Isaac (Associazione internazionale per la comunicazione alternativa aumentativa) che si è tenuta nell'agosto scorso Dusseldorf.
Nel frattempo il progetto comunale "Oltre le Barriere" prosegue con nuove attività mirate all'uso delle moderne tecnologie per il miglioramento della qualità della vita delle persone disabili. Tra le iniziative in programma l'ampliamento della dotazione di libri su supporto informatico, anche attraverso la traduzione di alcune fiabe con diversi sistemi simbolici.