Comune di Ferrara

venerdì, 02 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Il Consiglio comunale alla ripresa dei lavori

Un concerto aprirà la seduta di lunedì 22 gennaio

Il Consiglio comunale alla ripresa dei lavori

19-01-2007 / Giorno per giorno

Sarà come di consueto un breve concerto dell'Orchestra Città di Ferrara ad aprire, lunedì 22 gennaio alle 16, la prima seduta dell'anno del Consiglio Comunale. Dopo l'Inno di Mameli e l'Inno europeo saranno eseguiti brani di Antonio Vivaldi e di Arcangelo Corelli.
Al termine prenderanno il via i lavori della prima seduta del 2007 dell'assemblea cittadina con illustrazione, discussione e voto su (relatore sindaco Gaetano Sateriale) "Relazione previsionale e programmatica e Bilancio di previsione 2007 dell'Istituzione Teatro Comunale" e (relatrice il vicesindaco Rita Tagliati) su "Bilancio di previsione 2007, il Piano programma e il Bilancio pluriennale dell'Azienda speciale AFM - Farmacie comunali".
Al termine il Consiglio sarà impegnato nell'esame delle seguenti delibere (assessore relatore Raffaele Atti): - Proroga della convenzione fra Regione Emilia Romagna, Provincia di Ferrara, Consorzio generale di Bonifica, Comune di Ferrara e Agenzia del Territorio per la realizzazione e gestione della banca dati cartografica numerica catastale del territorio della provincia di Ferrara e per l'aggiornamento del data-base censuario del catasto al fine di contemplare e consolidare la bonifica del dato catastale; - Approvazione del piano particolareggiato di iniziativa pubblica "Zona G2 in via del Salice"; - Piano particolareggiato di iniziativa privata relativo a un'area in via Comacchio in variante al Piano regolatore presentato dalla ditta Comprabene spa; - Attuazione del Piano particolareggiato di iniziativa pubblica zona D1.1 a Mizzana presentato dalla ditta Lunghini, approvazione delle opere di urbanizzazione e della relativa convenzione per l'utilizzo delle aree.

Consiglioweb - Le sedute del Consiglio Comunale vengono diffuse in diretta audio utilizzando il WEB. Da qualsiasi postazione informatica collegata a Internet (connessione analogica 56k o digitale ADSL - ISDN) è possibile ascoltare l'intero dibattito utilizzando i software multimediali più diffusi (WinAmp, QuickTime, MediaPlayer, altri).

Links: