Comune di Ferrara

venerdì, 02 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Ferrara festeggia cento anni di Spal

Società sportiva e Comune insieme per il programma delle manifestazioni

Ferrara festeggia cento anni di Spal

19-01-2007 / Giorno per giorno

Una mostra, una serie di incontri celebrativi con grandi squadre del calcio italiano, l'istituzione del premio "Paolo Mazza", il concorso "vetrine biancoazzurre", l'elezione di miss Spal. Sono alcuni degli eventi, presentati questa mattina in conferenza stampa, con i quali Ferrara si prepara a festeggiare il centenario della Spal. "Cento anni di vita della polisportiva Ars et Labor - ha precisato l'assessore allo Sport, Davide Stabellini - che ha iniziato la propria attività nel 1907 creando i presupposti per l'iscrizione della squadra di calcio al campionato del 1913".
Del programma degli eventi, promossi da Spal 1907 e Comune di Ferrara con la sponsorizzazione di Carife, si stanno occupando due agenzie di comunicazione, Inside btb e Mediatel, oggi rappresentate da Luca Targa e Alessandro Pasetti. Accanto a loro è attivo un comitato organizzatore, nel quale Maurizio Buriani ed Enrico Brandani rappresentano il Consiglio comunale.
"Senza la Spal, Ferrara non sarebbe la stessa cosa", ha significativamente commentato Stabellini parlando a giornalisti e ospiti, fra i quali il consigliere della Spal Ted Tomasi, il direttore sportivo biancoazzuro Andrea Mangoni, il consigliere di Carife Romano Guzzinati.
Alcune iniziative, in collaborazione con i quotidiani ferraresi Il resto del Carlino e La Nuova Ferrara, l'emittente televisiva Telestense e la stampa locale, sono già avviate: attraverso il voto popolare è stato scelto il logo del centenario, si sta votando la squadra ideale del secolo, cioè la formazione dei migliori undici spallini di tutti i tempi, ai bambini è offerta la possibilità di pubblicare sul giornale le proprie cronache delle gare della Spal per un simpatico gioco-concorso.
Ma il primo vero evento è in programma domenica 11 febbraio, in fiera, per l'elezione di miss Spal 1907. Fra maggio e giugno è prevista una mostra di foto, cimeli, gadget e ricordi biancoazzurri. A fine campionato, nell'ultima settimana di giugno, si terrà una grande rimpatriata di tutti i grandi spallini del passato. Nell'occasione saranno premiati i "top 11" e verrà conferita la cittadinanza onoraria a Oscar Massei, lo spallino più insigne.
Il premio Paolo Mazza è invece destinato a un dirigente calcistico nazionale che abbia saputo valorizzare il settore giovanile della propria società, come era prerogativa del presidentissimo spallino. In programma c'è anche il concorso, al quale ha già aderito Ascom, fra i commercianti che sapranno allestire le più belle vetrine ispirate alla storia e alla tradizione della Spal.
Ovviamente non mancheranno gli appuntamenti agonistici, con un incontro di cartello in agosto e un "triangolare", forse in settembre. Candidate alla sfida con la Spal alcune big del calcio nazionale, fra cui Inter, Juventus, Fiorentina, Torino. Una sorta di auspicio per un futuro di nuovo grande.