Comune di Ferrara

venerdì, 02 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Il Consiglio comunale da lunedì in seduta per il Bilancio preventivo

Date e modalità decise dalla Conferenza dei presidenti

Il Consiglio comunale da lunedì in seduta per il Bilancio preventivo

24-01-2007 / Giorno per giorno

Calendario
Aprirà lunedì 29 gennaio alle 15, con un primo incontro pomeridiano, la serie delle sedute del Consiglio comunale dedicate all'approvazione del "Bilancio di previsione 2007 del Comune di Ferrara, del Bilancio per il triennio 2007/2009, della Relazione previsionale e programmatica per il periodo 2007/2009 e relativi allegati - approvazione dell'elenco dei lavori da avviare nell'anno 2007 e del programma triennale 2007/2009 dei lavori pubblici". Incontri successivi sono poi previsti martedì 30 gennaio a partire dalle 9 (con un intervallo dalle 13 alle 15), mercoledì 31 gennaio dalle 15 e, in caso del protrarsi dei lavori, anche nelle intere giornate di giovedì 1 e venerdì 2 febbraio. Date e modalità del principale appuntamento dell'attività dell'assemblea cittadina sono state definite oggi nel corso della Conferenza dei presidenti dei gruppi consiliari convocata dal presidente del Consiglio comunale Romeo Savini.

Programma
L'esame della manovra di previsione 2007 (illustrata dall'assessore competente nella seduta del 18 dicembre scorso) prenderà il via lunedì con la presentazione di tre delibere dell'assessore Roberto Polastri e due delibere del sindaco Gaetano Sateriale; si tratta di documenti contenenti variazioni e modifiche che entreranno poi a far parte del Bilancio e sulle quali quindi l'assemblea dovrà esprimersi prima del voto conclusivo.
Al termine, sempre nella giornata di apertura, saranno illustrati i dodici emendamenti già agli atti (due presentati dal gruppo di AN, due dai gruppi di maggioranza e dieci dal gruppo Io Amo Ferrara) e le risoluzioni. L'intera giornata di martedì sarà poi dedicata agli interventi dei diversi consiglieri e degli assessori; seguirà quindi la fase delle dichiarazioni di voto e il voto finale.

Delibere
Queste le delibere che saranno poste all'esame dell'assemblea:
(assessore Roberto Polastri) - Imposta comunale sugli immobili anno 2007, presa d'atto della detrazione per abitazione principale e adozione della maggiore detrazione per abitazione principale; - Imposta comunale sugli immobili, adozione aliquote per l'anno 2007; - Modifica dell'aliquota di compartecipazione dell'addizionale comunale all'Irpef, adozione del relativo Regolamento;
(sindaco Gaetano Sateriale) - Determinazione delle tariffe e approvazione di esenzioni e agevolazioni per la fruizione dei servizi offerti dalla fototeca dell'unità organizzativa musei d'Arte Antica e dell'Archivio fotografico delle Gallerie d'Arte Moderna e Contemporanea per l'anno 2007; - Approvazione di esenzioni e di agevolazioni per la fruizione dei servizi museali da parte dell'utenza per l'anno 2007.

Nel corso delle sedute dedicate all'esame e alla discussione sul Bilancio di previsione 2007 saranno anche presentate e votate alcune delibere di competenza dell'assessore Raffaele Atti: - Proroga della convenzione fra Regione Emilia Romagna, Provincia di Ferrara, Consorzio generale di Bonifica, Comune di Ferrara e Agenzia del Territorio per la realizzazione e gestione della banca dati cartografica numerica catastale del territorio della provincia di Ferrara e per l'aggiornamento del data-base censuario del catasto al fine di contemplare e consolidare la bonifica del dato catastale; - Approvazione del piano particolareggiato di iniziativa pubblica "Zona G2 in via del Salice"; - Piano particolareggiato di iniziativa privata relativo a un'area in via Comacchio in variante al Piano regolatore presentato dalla ditta Comprabene spa; - Attuazione del Piano particolareggiato di iniziativa pubblica zona D1.1 a Mizzana presentato dalla ditta Lunghini, approvazione delle opere di urbanizzazione e della relativa convenzione per l'utilizzo delle aree.