In rete un servizio per favorire la conoscenza e il coinvolgimento dei cittadini con forum e sondaggi
Con "Partecipa Ferrara" informazioni personalizzate dal web
26-01-2007 / Giorno per giorno
C'è un nuovo strumento web nato per incoraggiare e stimolare la partecipazione dei cittadini alle decisioni pubbliche, in un'ottica di dialogo e collaborazione reciproca. Si chiama "Partecipa Ferrara", consente di ricevere informazioni e risposte personalizzate, di partecipare ai sondaggi e ai forum di discussione online promossi dal Comune. Per accedere è sufficiente digitare l'indirizzo del sito (http://partecipa.comune.fe.it) e registrare i propri dati anagrafici. Sono fornite notizie di pubblica utilità, ad esempio in relazione al traffico e alla viabilità, vengono segnalati gli appuntamenti cittadini, gli avvisi di gara, i bandi, i concorsi e le relative graduatorie.
"Si tratta di un nuovo importante canale per favore i rapporti fra cittadini e pubblica amministrazione, rafforzare la fiducia, garantire la trasparenza", ha affermato l'assessore ai Servizi informatici Mascia Morsucci. "La conoscenza condivisa è condizione della partecipazione", ha aggiunto, precisando che il progetto è candidati a uno dei premi che l'Onu riserva alle buone prassi degli enti pubblici.
Mariella Michelini, assessore ai Sistemi partecipativi e alle Relazioni con i cittadini, ha sottolineato come il servizio sviluppi i principi di cittadinanza attiva e presenti i vantaggi di avere informazioni personalizzate e di poter interpellare direttamente l'Amministrazione comunale su argomenti di specifico interesse dell'utente.
Al momento sono già disponibili una dozzina di newsletter che si possono ricevere al proprio indirizzo di posta elettronica. Riguardano il mondo delle imprese, le famiglie, le donne, i giovani, la scuola, il servizio civile, la statistica, le biblioteche, l'arte, gli appuntamenti cittadini, le attività dell'Amministrazione comunale.
Il sito è curato dal servizio Sistemi informativi del Comune di Ferrara, sotto la responsabilità di Gabriella Fabbri con l'ausilio di Cristina Fiorentini, oggi entrambe presenti alla conferenza stampa svolta in residenza municipale per illustrare l'iniziativa.
Partecipa.net è un software sviluppato nell'ambito dell'omonimo progetto regionale di e-democracy coordinato dalla Regione Emilia Romagna, cui partecipano come partner, oltre al Comune di Ferrara, i Comuni di Bologna e Modena, l'associazione dei Comuni di Argenta, Portomaggiore, Ostellato, Voghiera, le Province di Ferrara e Piacenza, l'Assemblea legislativa regionale. A queste amministrazioni si affiancano associazioni attive sul territorio, in particolare per rappresentare il punto di vista dei soggetti potenzialmente esclusi dai processi di partecipazione democratica, come ad esempio le categorie svantaggiate in termini di disabilità.