Comune di Ferrara

venerdì, 02 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > In via Eridano una rotatoria per migliorare la circolazione

Dalla Giunta anche l'ok all'acquisto di un analizzatore di Pm10

In via Eridano una rotatoria per migliorare la circolazione

26-01-2007 / Giorno per giorno

Delibere approvate nella riunione di Giunta di venerdì 26 gennaio

Assessorato Urbanistica e Lavori pubblici, assessore Raffaele Atti:
* Nuova rotatoria tra le vie Eridano e Michelini. Andrà a sostituire l'attuale impianto semaforico con l'obiettivo di apportare maggiore fluidità al traffico in prossimità del casello autostradale di Ferrara nord. La nuova rotatoria che sorgerà all'intersezione tra la via Eridano e le vie Michelini e Primo Levi avrà il compito di migliorare la sicurezza della circolazione stradale in una delle aree cittadine a maggior intensità di traffico. Secondo il progetto approvato dalla Giunta, la rotatoria avrà un diametro interno di 37,5 metri e due corsie asfaltate di 10 metri di larghezza, per facilitare la circolazione dei mezzi pesanti che con frequenza transitano nell'area. Tra i lavori previsti a completamento dell'opera figurano interventi all'impianto di illuminazione pubblica, alle fognature e alle cordolature, oltre al rifacimento della segnaletica e alla sistemazione a verde dell'aiuola centrale.
La spesa prevista di 450mila euro sarà finanziata in misura pressoché uguale da Comune, Provincia e Stato.
* Marciapiedi nel centro di Cona. Affiancherà l'intero tratto di strada provinciale che attraversa il centro dell'abitato di Cona il nuovo marciapiedi progettato dal servizio comunale Infrastrutture. L'intervento mira a soddisfare le richieste avanzate in proposito dai residenti della frazione alla circoscrizione Zona Nord Est e prevede la realizzazione di un percorso pedonale, situato in parte a ridosso della carreggiata, con particolari cordoli spartitraffico, e in parte nello spazio libero tra gli alberi e le recinzioni delle proprietà private. La spesa preventivata è di 94.600 euro e sarà coperta con economie per ribasso d'asta realizzate su precedenti opere pubbliche.
* Manutenzione degli impianti di illuminazione pubblica. Ammonta a 100mila euro la spesa impegnata per la realizzazione di interventi di risanamento degli impianti di illuminazione pubblica nel territorio comunale. I lavori in programma consentiranno di sistemare una serie di situazioni di degrado grazie alla sostituzione di pali, lampade e altre componenti e apparecchiature deteriorate.
* Parcheggio a Villanova di Denore. Conterrà 27 posti auto e un angolo destinato ad area ecologica il nuovo parcheggio che verrà realizzato a Villanova di Denore, con l'intento di soddisfare le richieste giunte alla Circoscrizione Nord Est da parte dei residenti e dei proprietari di alcune attività commerciali. Il parcheggio avrà una superficie di circa mille metri quadri e sarà realizzato su di un terreno attualmente incolto. Il costo previsto per l'opera è di 98.700 euro.
* Parcheggio in via Putinati. Il piazzale della ex sede Enel di via Putinati sarà presto sistemato e attrezzato a parcheggio, per offrire nuove possibilità di sosta ai cittadini residenti nel quartiere. L'area già provvista di sottofondo sarà completamente asfaltata e dotata di un nuovo impianto di illuminazione pubblica, per una spesa prevista di 52mila euro da sostenere con economie realizzate su altri lavori.
* Riqualificazione dell'area antistante Sant'Antonio in Polesine. Bando alla sosta delle auto, ripristino dell'acciottolato e una nuova area verde. L'area al termine di via del Gambone, antistante l'accesso al cortile del monastero di Sant'Antonio in Polesine avrà presto un nuovo volto, in sintonia con il pregevole contesto in cui è situata. Il suo prolungato e improprio utilizzo come area di parcheggio ne ha infatti determinato negli anni uno stato di sostanziale degrado, a cui i progettisti del servizio comunale Infrastrutture intendono ovviare con un intervento di completa riqualificazione. Tra le opere in programma la rimozione di vecchi pali e tabelle segnaletiche, il rifacimento delle fognature e della pavimentazione in ciottoli, la creazione di uno spazio verde a prato e l'installazione di dissuasori di sosta per impedire l'accesso alle auto. Il costo delle opere ammonterà a 40mila euro e sarà finanziato con proventi da concessioni edilizie riscossi nel 2006.

Assessorato Ambiente, Politiche giovanili, assessore Mascia Morsucci:
* Acquisto di un analizzatore di Pm10. Un nuovo analizzatore di Pm10 andrà a sostituire quello non più funzionante nella stazione di monitoraggio atmosferico di corso Isonzo. La spesa prevista ammonta a 29.400 euro.

Assessorato Sanità, Politiche socio-sanitarie e per l'integrazione, assessore Maria Giovanna Cuccuru:
* Affidamento temporaneo della gestione del gattile. Sarà affidata all'associazione Lega nazionale per la difesa del cane fino al 2 maggio prossimo la gestione del gattile municipale di Ferrara. Per tale incarico, a cui si unisce quello dell'aggiornamento informatico del censimento delle colonie feline, l'associazione usufruirà di una somma di 11mila euro.
* Rinnovo convenzione con "Dog & cat". Cibo per cani gratis a chi adotta uno degli ospiti del canile municipale. Sarà rinnovata anche per il 2007 la convenzione con la ditta ferrarese "Dog & cat" per la fornitura gratuita di alimenti per animali a chi decide di adottare uno degli ospiti del canile municipale. In base alla taglia dell'animale la ditta convenzionata fornirà un diverso quantitativo di prodotti. Nel corso del 2006 i cani che sono stati adottati e, hanno quindi usufruito dei vantaggi della convenzione, sono stati ottanta.

Assessorato Bilancio, Finanze e tributi, Patrimonio, assessore Roberto Polastri:
* Rinnovo contratto di locazione. Resterà a disposizione dell'Amministrazione comunale anche per tutto il 2007 il campo sportivo di Denore, concesso in locazione dall'opera pia Galuppi fin dal '69.