Comune di Ferrara

venerdì, 02 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Le città della chimica affinano strategie comuni per lo sviluppo sostenibile

Ferrara, Mantova, Ravenna e Venezia si confrontano sulle azioni da promuovere

Le città della chimica affinano strategie comuni per lo sviluppo sostenibile

26-01-2007 / Giorno per giorno

Coordinare le politiche, condividere le esperienze, approntare le linee di intervento. Gli esponenti del "quadrilatero padano della chimica" si sono incontrati a Ferrara con la volontà di individuare elementi comuni di azione nei confronti dei ministeri dello Sviluppo economico e dell'Ambiente. Il confronto è stato utile per delineare strategie condivise di politica industriale, che garantiscano lo sviluppo sostenibile dei siti e la tutela ambientale. Presenti al tavolo di lavoro, che fa seguito a un precedente analogo incontro svoltosi a Mantova lo scorso 15 novembre, erano i rappresentanti di Comuni, Province e organizzazioni sindacali di categoria di Ferrara, Mantova, Ravenna e Venezia. L'incontro è stato occasione anche per uno scambio di esperienze e di buone prassi amministrative.
La discussione riprenderà in seguito sulla base del documento che verrà redatto nei prossimi giorni da un apposito gruppo di lavoro.
Nel corso della riunione, Comune e Provincia di Ferrara (presenti il sindaco Gaetano Sateriale che ha presieduto la seduta e gli assessori Raffaele Atti, Aldo Modonesi, Mascia Morsucci e Sergio Golinelli) hanno comunicato la conclusione del percorso intrapreso per il rinnovo dell'accordo di programma sul petrolchimico. I contenuti, che saranno resi noti in coincidenza con l'avvio del confronto istituzionale, sono stati positivamente commentati da alcuni degli intervenuti. Il testo sarà discusso nei prossimi giorni con l'Osservatorio nazionale della chimica e con il ministero dello Sviluppo economico.