I lavori riprenderanno domani 30 gennaio a partire dalle 9 con il dibattito
Consiglio comunale, avviato l'esame del Bilancio comunale di previsione 2007
29-01-2007 / Giorno per giorno
Consiglio Comunale- SEDUTA DEL 29 GENNAIO
Comunicazioni
Solidarietà del Consiglio per Simone Lodi
Il presidente del Consiglio Romeo Savini, aprendo i lavori della prima seduta dedicata all'esame del Bilancio di previsione 2007, ha testimoniato la piena e completa solidarietà dell'assemblea al consigliere Simone Lodi, negli ultimi giorni bersaglio di tentativi d'intimidazione. "Non conosciamo i motivi delle intimidazioni - ha affermato il Presidente - ma siamo vicini al collega e speriamo che quanto prima si venga a capo della questione e i responsabili vengano individuati e assicurati alla giustizia".
Delibere
Queste le delibere presentate dall'assessore Roberto Polastri, aventi carattere preliminare rispetto al Bilancio di previsione, che saranno votate nei prossimi giorni.
Assessore Roberto Polastri
- Imposta comunale sugli immobili anno 2007, presa d'atto della detrazione per abitazione principale e adozione della maggiore detrazione per abitazione principale.
La delibera è stata illustrata dall'assessore al Bilancio Roberto Polastri.
LA SCHEDA - A differenza dello scorso anno viene modificato l'importo della maggiore detrazione per abitazione principale che passa da 258,23 euro a 500 euro. La maggiore detrazione d'imposta per abitazione principale viene riconosciuta, qualora i redditi percepiti nel 2006 secondo l'indicatore Isee siano pari o inferiori a 9.292,77 euro, ad alcune categorie ben individuate: pensionati o soggetti diversamente abili con invalidità riconosciuta; persone in cerca di prima occupazione o disoccupati iscritti alle liste di collocamento; lavoratori in cassa integrazione o che sono stati collocati in mobilità. Lo scorso anno i soggetti identificati nelle categorie citate sono stati 360.
- Imposta comunale sugli immobili, adozione aliquote per l'anno 2007.
La delibera è stata illustrata dall'assessore al Bilancio Roberto Polastri.
LA SCHEDA - Confermate per il 2007 le aliquote d'imposta del 2006 con l'abbassamento della sola aliquota agevolata della prima casa che passa da 6,4 a 5,9 per mille, assicurando così alle casse comunali un minor gettito presunto di euro 1.100. Un minore gettito (quantificabile in circa 25mila euro) sarà inoltre una conseguenza dell'aumento della maggiore detrazione che viene portata a 500 euro, compensato dall'imposta originaria delle nuove costruzioni (circa 200mila euro).
- Modifica dell'aliquota di compartecipazione dell'addizionale comunale all'Irpef, adozione del relativo Regolamento.
La delibera è stata illustrata dall'assessore al Bilancio Roberto Polastri.
Emendamenti
Sono stati complessivamente 14 gli emendamenti depositati (due del gruppo AN, due dei gruppi di maggioranza e 10 del gruppo Io amo Ferrara):
- il consigliere Mauro Malaguti (AN)ha presentato due emendamenti del gruppo AN (accolti)
- i consiglieri Maurizio Buriani (DS) e Barbara Diolaiti (Verdi) hanno illustrato i due emendamenti presentati dalla maggioranza (accolti)
- Il consigliere Alex De Anna ha presentato 9 dei 10 emendamenti depositati - uno ritirato (cinque accolti)
-
Risoluzioni
Sono state in tutto 22 le risoluzioni presentate dai diversi gruppi (4 del gruppo FI, 3 del gruppo Io amo Ferrara, 8 del gruppo AN, 7 dai gruppi di maggioranza):
- Il consigliere Paolo Orsatti (FI) ha illustrato tre risoluzioni
- Il consigliere Maria Giulia Simeoli (Pdci) ha presentato una risoluzione anche a nome di altri gruppi della maggioranza (Verdi, La rosa nel pugno, DS, Prc)
- Il consigliere Alex De Anna (Io amo Ferrara) ha presentato tre risoluzioni a nome del proprio gruppo
- Il consigliere Luca Cimarelli (AN) ha presentato tre risoluzioni a nome del proprio gruppo
- Il consigliere Mauro Malaguti (AN) ha presentato una risoluzione a nome del proprio gruppo
- Il consigliere Enrico Brandani (AN) ha presentato tre risoluzioni a nome del proprio gruppo
- Il consigliere Francesco Rendine (AN) ha presentato una risoluzione
- Il consigliere Francesco Colaiacovo (DS) ha presentato una risoluzione anche a nome di altri gruppi della maggioranza (La rosa nel pugno, Verdi, Prc, Pdci)
- La consigliera Barbara Diolaiti (Verdi) ha presentato tre risoluzioni anche a nome di altri gruppi della maggioranza (La rosa nel pugno, DS, Prc, Pdci)
- Il consigliere Ilario Zamariolo (La rosa nel pugno) ha presentato due risoluzioni (una anche a nome dei gruppi DS, Verdi, Prc, Pdci e una anche a nome de La Margherita)
- Il consigliere Federico Saini (FI) ha illustrato una risoluzione
-----------------------------------------------------
Queste le delibere presentate dall'assessore Raffaele Atti e votate dall'assemblea.
Assessore Raffaele Atti
- Proroga della convenzione fra Regione Emilia Romagna, Provincia di Ferrara, Consorzio generale di Bonifica, Comune di Ferrara e Agenzia del Territorio per la realizzazione e gestione della banca dati cartografica numerica catastale del territorio della provincia di Ferrara e per l'aggiornamento del data-base censuario del catasto al fine di contemplare e consolidare la bonifica del dato catastale.
La delibera è stata illustrata dall'assessore Raffaele Atti. Per dichiarazioni di voto è intervenuta la consigliera Barbara Diolaiti.
A favore hanno votato i gruppi DS, Verdi, La rosa nel pugno, La Margherita, Prc; contro Io amo Ferrara; astenuti FI e AN.
La scheda - Sarà prorogata fino al marzo 2008 la convenzione sottoscritta nel 2002 da Comune, Provincia, Regione, Consorzio generale di bonifica e Agenzia del territorio per la realizzazione e gestione della banca dati cartografica numerica catastale del territorio provinciale di Ferrara e per l'aggiornamento del data-base censuario del catasto. Tra le operazioni già effettuate per il perseguimento degli obiettivi dell'accordo figurano l'aggiornamento e la digitalizzazione della cartografia e il controllo e l'aggiornamento delle mappe catastali e degli archivi censuari, operazioni che hanno reso le banche dati catastali maggiormente affidabili e più facilmente consultabili da parte dei tecnici del Comune e degli utenti. Per il raggiungimento dei restanti obiettivi previsti dalla convenzione sarà utilizzata la somma residua di circa 428mila euro, parte dello stanziamento iniziale, da impiegare per la bonifica delle incongruenze presenti nelle banche dati censuarie e cartografica, per l'inserimento della numerazione civica necessaria alla costituzione dell'anagrafe fiscale dei beni immobili e per altre correzioni.
- Approvazione del piano particolareggiato di iniziativa pubblica "Zona G2 in via del Salice".
La delibera è stata illustrata dall'assessore Raffaele Atti.
A favore hanno votato i gruppi DS, Verdi, La rosa nel pugno, La Margherita, Prc, AN, FI; astenuti Io amo Ferrara.
La scheda - Viene approvato il Piano particolareggiato di iniziativa pubblica "Zona G2 in via del Salice" che nei trenta giorni di deposito e nei trenta successivi non ha avuto nessuna opposizione e nessuna osservazione. L'intervento è finalizzato alla costruzione di un asilo nido in grado di ospitare fino a 126 bambini di età dai zero ai tre anni. Come richiesto dalla Circoscrizione Est, parte del futuro cortile dell'asilo, nell'orario di chiusura, potrà essere utilizzata dai cittadini residenti in particolare dai bambini del luogo.
- Piano particolareggiato di iniziativa privata relativo a un'area in via Comacchio, sottozona B3.1 in variante al Piano regolatore presentato dalla ditta Comprabene spa, proroga termine stipula convenzione.
La delibera è stata illustrata dall'assessore Raffaele Atti. E' quindi intervenuta la consigliera Barbara Diolaiti (Verdi). Per dichiarazioni di voto sono intervenuti Barbara Diolaiti (Verdi), Pier Francesco Perazzolo (FI), Mauro Cavallini (DS).
A favore hanno votato i gruppi DS, La rosa nel pugno, La Margherita, Pdci, Prc; contro AN, FI, Verdi, Io amo Ferrara.
- Attuazione del Piano particolareggiato di iniziativa pubblica zona D1.1 a Mizzana presentato dalla ditta Lunghini, approvazione delle opere di urbanizzazione e della relativa convenzione per l'utilizzo delle aree. Proroga termine stipula di convenzione.
La delibera è stata illustrata dall'assessore Raffaele Atti. E' quindi intervenuta la consigliera Barbara Diolaiti (Verdi).
A favore hanno votato i gruppi DS, La rosa nel pugno, La Margherita, Pdci, Prc; contro AN, FI, Io amo Ferrara; astenuti Verdi.
----------------------------------------------------------
I lavori del Consiglio comunale dedicati all'esame del Bilancio di previsione 2007 proseguiranno domani a partire dalle 9 con la fase dedicata al dibattito.