ZANZARA TIGRE - Riunito il coordinamento tecnico della Conferenza territoriale sociale e sanitaria e dell'Ausl
Sempre alta l'attenzione sul fronte della lotta alle zanzare
20-08-2010 / Giorno per giorno
Il coordinamento tecnico per la lotta alla zanzara tigre, in seno alla Conferenza territoriale sociale e sanitaria ed alla Azienda USL ferraresi, intende promuovere la consapevolezza della cittadinanza e mantenere alta l'attenzione sul tema lotta alle zanzare.
"Stiamo svolgendo la nostra azione di coordinamento territoriale in stretto rapporto con la Conferenza sociosanitaria - dice l'assessore alla Sanità e vicepresidente della Provincia Massimiliano Fiorillo - proprio per diffondere al massimo l'informazione ai cittadini, perché questa battaglia si gioca principalmente sul piano della prevenzione e dei comportamenti".
Proprio l'avvicinarsi del termine dell'estate e le recenti piogge rendono più agevole la proliferazione delle zanzare e al fine di contenere il disagio creato da questi insetti nonché il rischio di infezioni che potrebbero trasmettere, è infatti il caso di richiamare gli operatori dei vari settori coinvolti al rispetto delle ordinanze sindacali emesse ogni anno per la lotta alla zanzara tigre. E' inoltre importante che ogni cittadino provveda alla cura degli ambiti privati da lui gestiti. In particolare ognuno è chiamato a vigilare affinché non perdurino ristagni di acqua nei giardini, nei cortili, sui balconi, o in altri spazi abitativi privati.
Nel caso di ristagni non eliminabili - ad esempio in tombini o pozzetti di grondaia - questi devono essere trattati con frequenza (dopo la pioggia, e circa ogni 10 giorni) con i prodotti antilarvali reperibili nelle farmacie o presso rivenditori specializzati.
Solo l'impegno di tutti può portare a risultati importanti in questa stagionale battaglia.
(Comunicato a cura degli Uffici Stampa di Ausl Ferrara e Provincia di Ferrara)