Comune di Ferrara

venerdì, 02 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Sateriale e Zamorani individuano comuni percorsi di azione

Rinnovata intesa fra la Giunta e i Radicali ferraresi

Sateriale e Zamorani individuano comuni percorsi di azione

02-02-2007 / Giorno per giorno

Rinnovata intesa fra l'Amministrazione comunale e il partito dei Radicali italiani. Il sindaco Gaetano Sateriale ha incontrato questa mattina nella residenza municipale il segretario provinciale Mario Zamorani e il tesoriere Domenico Casellato: insieme hanno individuato temi e percorsi condivisi da sviluppare nell'ambito delle politiche della Giunta e dell'Amministrazione.
Fra le questioni affrontate, l'opera che dovrà svolgere la nuova holding "Ferrara servizi", il cui compito è coordinare le attività delle aziende pubbliche di servizi. Al riguardo, il sindaco e l'esponente radicale hanno convenuto sulla necessità di sostenere una rigorosa azione di razionalizzazione e di riorganizzazione delle aziende partecipate, con conseguente contenimento della spesa e dei costi sostenuti dalla collettività, anche ai sensi degli indirizzi già espressi dal Consiglio Comunale.
Sateriale ha anche ribadito il proprio impegno a presentare in Giunta una delibera per l'istituzione della figura del "Garante dei detenuti", sulla quale dovrà poi esprimersi in via definitiva il Consiglio comunale.
E' stata anche condivisa l'opportunità di promuovere in collaborazione con l'Università uno studio di approfondimento sulle tematiche ambientali, con particolare attenzione alle variazioni climatiche in atto nel pianeta.
Infine, il sindaco ha anticipato la volontà di assumere un'iniziativa contro la pena di morte, in qualità di presidente dell'Associazione delle città italiane patrimonio mondiale Unesco. In particolare Sateriale, ha espresso l'intenzione di rivolgere un appello ai soci Unesco, invitandoli ad aderire e a mobilitarsi a favore della campagna per la moratoria sulla pena capitale. Coerentemente con questo impegno agirà l'Amministrazione comunale di Ferrara, anche attraverso l'organizzazione di conferenze pubbliche, alle quali saranno invitati ad esprimersi pure autorevoli esponenti della cultura radicale e libertaria impegnati in questa battaglia di civiltà.