Venerdì 9 febbraio un concerto benefico alla sala Estense
Note di solidarietà pensando ai bimbi di Tharaka
07-02-2007 / Giorno per giorno
Musica e solidarietà vanno ancora una volta a braccetto, con il pensiero rivolto all'ospedale dei ferraresi in Kenya. L'occasione sarà offerta dal concerto "Live for Tharaka" che nella serata di venerdì 9 febbraio, a partire dalle 21, porterà sul palco della sala Estense le note funky e jazz degli Indigo group e dello Stuli acoustic trio. L'ingresso allo spettacolo, patrocinato da Comune e Provincia di Ferrara, sarà ad offerta libera e l'intero incasso sarà devoluto a favore della clinica africana realizzata dall'associazione Emiliano De Marco e specializzata nella cura dei bambini e nell'assistenza alle partorienti.
"Accanto alla volontà di raccogliere fondi per sostenere la gestione della struttura ospedaliera - ha sottolineato stamani in conferenza stampa l'assessore alla Cooperazione internazionale Alessandra Chiappini - l'iniziativa di venerdì ha anche l'obiettivo di ridestare l'attenzione dei ferraresi su questo progetto, poiché distrarsi significherebbe compromettere sia il grande lavoro svolto finora sia quello che ancora si vuole compiere a supporto della popolazione di quelle terre". Nel ripercorrere l'intera vicenda della nascita e del progressivo ampliamento dell'ospedale Sant'Orsola di Tharaka, l'assessore ha poi ricordato come il progetto, avviato per volontà di Giorgio Giaccaglia, abbia ottenuto fin da subito il sostegno di ampi settori della comunità ferrarese, oltre a quello delle istituzioni cittadine, e ha rimarcato che l'obiettivo finale resta quello di riuscire ad affidarne l'intera gestione alle autorità e al personale locale.
Situato in una zona del Kenya caratterizzata da estrema povertà e alta diffusione di malattie come malaria e Aids, l'ospedale dei ferraresi è ormai divenuto il principale punto di riferimento sanitario della regione, oltre che un volano per l'economia dell'area. "Dopo i vari ampliamenti realizzati in questi anni - ha spiegato il presidente dell'associazione De Marco Mauro Barioni -, la struttura ospita oggi 110 posti letto e offre lavoro a 101 dipendenti, in massima parte di origine locale. La sua gestione ha ovviamente costi molto elevati, circa 250mila euro all'anno, ed è per questo che ogni forma di sostegno, sia in termini finanziari che di competenze mediche, è per noi molto preziosa". Barioni non ha poi mancato di rivolgere, assieme agli assessori Chiappini e Golinelli, un caloroso ringraziamento ai musicisti che venerdì sera si esibiranno nel concerto "Live for Tharaka". La serata, hanno spiegato i portavoce dei gruppi, sarà divisa in due parti e vedrà susseguirsi i brani del repertorio funky degli Indigo group a quelli della tradizione jazz proposti dallo Stuli acoustic trio.