Un incontro al Ridotto del Teatro Comunale
Servizio civile all'estero: esperienze a confronto in un seminario regionale
08-02-2007 / Giorno per giorno
Pace, cooperazione e diritti umani nel mondo. E' all'interno della cornice di questi tre grandi temi che si svilupperanno gli approfondimenti del seminario regionale sul servizio civile all'estero in programma a Ferrara questa mattina, venerdì 23 febbraio, al Ridotto del teatro Comunale. Organizzato dai Coordinamenti provinciali degli enti di servizio civile di Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Piacenza e Rimini, l'incontro si protrarrà per l'intera giornata e vedrà la partecipazione di diversi rappresentanti di enti locali, istituzioni e associazioni che discuteranno della relazione esistente oggi tra servizio civile all'estero e difesa civile non armata e nonviolenta. Particolare attenzione sarà riservata, nel corso dell'incontro, alle diverse esperienze promosse in questo ambito da soggetti del territorio regionale e alla descrizione dei progetti che hanno condotto giovani italiani ad operare all'estero, in contesti caratterizzati da conflitti degenerati o da violazioni dei diritti fondamentali.
Il seminario sarà rivolto principalmente ai funzionari di enti, associazioni e ong che si occupano di servizio civile e di cooperazione, ma sarà aperto anche alla partecipazione di tutti i giovani e i cittadini interessati ad approfondire il tema.
Nel corso della mattinata, dopo il saluto degli assessori del Comune Alessandra Chiappini e della Provincia Diego Carrara, si succederanno interventi di introduzione all'argomento, come quelli dell'assessore regionale alle Politiche sociali e Sviluppo del volontariato Anna Maria Dapporto e del direttore dell'ufficio nazionale per il servizio civile Diego Cipriani. Il pomeriggio sarà invece dedicato alla presentazione e al confronto delle esperienze, con la suddivisione delle attività in quattro gruppi di lavoro che affronteranno ciascuno un tema specifico: la formazione dei volontari in servizio civile all'estero; le ripercussioni sul territorio locale delle esperienze di servizio civile all'estero e le attività di sensibilizzazione e promozione; la progettazione e l'accreditamento degli Enti; e la cooperazione decentrata promossa dagli enti locali.
Per poter partecipare al seminario occorre inviare il modulo di adesione con l'indicazione del gruppo di lavoro a cui si intende partecipare. Il modulo scaricabile online (dal sito www.provincia.rimini.it/progetti/sociale) va inviato via fax al numero 0541 21586 o in posta elettronica all'indirizzo civile@provincia.rimini.it.
Links: