DOMENICA AL VIA LA QUINDICESIMA EDIZIONE DI CORRIFERRARA HALF MARATHON. LA VIABILITA'
La città corre insieme ai campioni nazionali e internazionali
12-02-2007 / Giorno per giorno
Sarà una domenica all'insegna del podismo a tutti i livelli dove anche quest'anno piazze e vie del centro storico e il verde delle mura saranno l'affascinante cornice alla Corriferrara-half marathon for Unicef, la competizione di corsa su strada di 21 chilometri e 97 metri in programma domenica 18 febbraio. La manifestazione, giunta alla 15.a edizione, è organizzata dal gruppo "A. Corriferrara A.S.D." ed è patrocinata da Comune e Provincia di Ferrara. Prevista, come tradizione, la partecipazione di molti atleti provenienti da tutta Italia e da altre nazioni. L'iniziativa è stata presentata questa mattina in Municipio, presente l'assessore allo Sport e turismo Davide Stabellini, insieme a promotori, organizzatori e operatori, rappresentati da Giancarlo Corà, che hanno sottolineato l'importanza di questo appuntamento per promuovere non solo il movimento sportivo ma anche la bellezza del territorio e la solidarietà con chi soffre e ha bisogno di aiuto. E' stato infatti consolidato il rapporto con l'Unicef cui saranno devoluti parte dei proventi della manifestazione. I partecipanti partiranno come di consueto da Largo Castello, costeggeranno le mura e il parco urbano, raggiungeranno via Pontegradella e torneranno in città seguendo le vie Pomposa, Colombarola e Darsena, fino al traguardo fissato in piazza Trento e Trieste, nel cuore del centro storico. Alla maratona competitiva, che partirà alle 10, sono associate tre manifestazioni non agonistiche: la MiniCorriferrara for Unicef (alle 9.30), la Stracittadina Corriferrara che partirà in coda alla Half Marathon e la Corriferrara per disabili suddivisa in due gare (disabili con carrozzine alle 9.40 e disabili con cicloni - Hand Bike alle 9.50). Proprio la competizione per disabili è un forte motivo d'orgoglio per gli organizzatori in quanto riesce a coinvolgere la partecipazione di un alto numero atleti.
VIABILITA' - Corriferrara - Half Marathon
In occasione della manifestazione sportiva "Corriferrara Half Marathon", domenica 18 febbraio nelle seguenti vie e piazze, Largo Castello (partenza), viale Cavour, viale Po, Porta Catena, via Bacchelli, via Pannonius, via Calzolai, via Copparo, via Carretti, via Pontegradella, via Ponte Ferriani, via Crispa, via Pioppa, via Pomposa, via Caldirolo, via Colombarola, viale Volano, via Bologna, via Darsena, corso Isonzo, viale Cavour, Largo Castello, via Martiri della Libertà, Piazza Trento e Trieste (arrivo) sarà in vigore il divieto di circolazione per tutti i veicoli dalle 8.30 solo per il tempo necessario al passaggio dei concorrenti. In alcune vie, opportunamente transennate e presidiate dal personale di servizio, sarà possibile il transito dei veicoli in contemporanea al passaggio dei concorrenti. Sarà collocata per tutto il percorso di gara apposita segnaletica verticale e gli incroci saranno presidiati dal personale di servizio alla gara. Le aziende di trasporto pubblico hanno adottato le necessarie deviazioni dei mezzi nella fascia oraria 7 - 13. Compatibilmente con le esigenze della gara e la sicurezza dei concorrenti, saranno ammessi al transito i veicoli dei residenti e dei dipendenti e titolari delle attività artigianali e commerciali della zona interessata dal percorso.