Comune di Ferrara

venerdì, 02 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Borse lavoro e stages per l'inserimento occupazionale dei cittadini svantaggiati

Dalla Giunta l'ok anche al completamento dell'archivio storico comunale

Borse lavoro e stages per l'inserimento occupazionale dei cittadini svantaggiati

13-02-2007 / Giorno per giorno

Delibere approvate nella riunione di Giunta di martedì 13 febbraio

Assessorato Sanità, Politiche socio-sanitarie e per l'integrazione, assessore Maria Giovanna Cuccuru:
* Interventi di avviamento al lavoro per cittadini svantaggiati. Prosegue con la collaborazione della Città del ragazzo e del consorzio di formazione professionale Techne, l'impegno del Comune di Ferrara per l'inserimento lavorativo dei cittadini in situazione di svantaggio. Inclusi nel Piano sociale di zona del distretto Centro nord, nell'ambito del programma per il contrasto delle povertà, i nuovi interventi per la formazione professionale e l'avviamento al lavoro daranno seguito a una serie di azioni avviate nel corso degli ultimi anni a favore di persone in condizioni di grave emarginazione sociale.
La Città del ragazzo sarà in particolare incaricata dell'organizzazione di percorsi personalizzati di formazione, con borse lavoro, stages e tirocini, e potrà disporre, per l'anno in corso, di una somma di 74mila euro. Parte di tale stanziamento (circa 30mila euro) sarà in special modo utilizzata per borse lavoro da destinare a cittadini ospiti di strutture di accoglienza e seguiti dai servizi sociali, che per particolari condizioni di disagio non possono essere inseriti in progetti di tirocinio di enti di formazione e richiedono competenze relazionali più specifiche.
Il consorzio Techne sarà invece incaricato di proseguire l'attività di consulenza già avviata per lo svolgimento delle sperimentazioni previste dal Patto per Ferrara, ossia dall'accordo sottoscritto nel 2006 per la messa in rete delle risorse e delle competenze dei soggetti locali del mondo del lavoro, dei servizi pubblici e del privato sociale. Per tali funzioni di consulenza, in programma tra marzo e settembre prossimi, il consorzio avrà a disposizione una somma di 6mila euro. Gli stanziamenti sono parte di un finanziamento erogato dalla Regione Emilia Romagna per il Programma di contrasto alla povertà.
* Contributo all'associazione Giulia. E' di mille euro il contributo che sarà destinato dall'Amministrazione comunale al sostegno delle attività dell'associazione di volontariato e solidarietà umana Giulia.

Settore Attività e manifestazioni culturali, sindaco Gaetano Sateriale:
* Attrezzature per l'archivio storico. Sarà in buona parte finanziato con un contributo regionale di 45mila euro il completamento dell'allestimento dei depositi del nuovo archivio storico comunale. La spesa complessivamente prevista per l'acquisto e il posizionamento delle nuove attrezzature ammonta a 64mila euro.