Appuntamento sabato al centro commerciale Il Castello e martedì al Palasport
Il carnevale fa tappa in via Bologna, fra carri allegorici e feste in maschera
15-02-2007 / Giorno per giorno
Un'intera mattinata dedicata a uno spettacolo di burattini riservata agli allievi delle scuole del territorio ha aperto lunedì scorso, come ormai da tradizione, la 26.a edizione del "Carnevale dei bambini di via Bologna". Ma l'associazione Vivere in via Bologna, che riunisce la circoscrizione Via Bologna, il Centro sociale Rivana Garden e la Contrada San Luca, e che organizza la manifestazione, ha in serbo sabato 17 e martedì 20 febbraio altre iniziative aperte a tutta la cittadinanza per festeggiare degnamente insieme il Carnevale.
"Il nostro è un calendario ormai collaudato, - ha ricordato la presidente della circoscrizione Via Bologna Patrizia Bianchini presentando oggi l'iniziativa insieme ai rappresentanti delle associazioni coinvolte - un appuntamento di quartiere ma di richiamo per tutta la città, che riusciamo a mettere in campo grazie soprattutto al contributo dei molti volontari del Centro sociale Rivana, della Contrada di San Luca, di associazioni e istituzioni del territorio".
Molte le conferme, quindi, ma anche qualche novità. "Quest'anno, oltre ai bambini abbiamo voluto rivolgerci anche gli adolescenti, una fascia d'età a volte trascurata. Per loro in particolare - ha aggiunto la presidente - nella festa di martedì 20 febbraio al Palasport sono previsti la partecipazione alla sfilata della corriera Stravagante e, all'arrivo al Palasport, un concerto dei gruppi giovanili di Sonika Area giovani".
Appuntamento quindi con il Carnevale di via Bologna sabato 17 febbraio, al centro commerciale Il Castello alle 15.30, per la sfilata delle mascherine che sarà aperta dall'esibizione di sbandieratori e musici della contrada di San Luca. Al termine, come di consueto, una giuria appositamente costituita sceglierà fra tutti i partecipanti la maschera più bella, la più spiritosa, la più originale e la più in tema con il Palio. Già pronti da scartare premi per i quattro fortunati vincitori e un bellissimo regalo di consolazione per tutti i bambini. Martedì 20 febbraio alle 14,30 davanti al piazzale della circoscrizione (via Bologna 49) prenderà il via la sfilata di carri allegorici realizzati dagli Amici del Carnevale di Ravalle: previsti lanci di coriandoli, giochi e dolci e la partecipazione dei figuranti e dai musici della Contrada, dalla banda musicale e di clown. Il corteo farà poi tappa alle 17 al Palasport per un grande spettacolo di giochi, musica e animazione a cura dei ragazzi dell'oratorio della parrocchia di S.Agostino. Al Palasport funzionerà anche un servizio di ristoro con distribuzione gratuita ai bambini di crostoli, cioccolato caldo e zucchero filato. In caso di maltempo l'iniziativa sarà rinviata a martedì 27 febbraio
Il programma - SABATO 17 FEBBRAIO-Presso Galleria Centro Commerciale "Il Castello" - Inizio Ore 15,30 Sfilata delle maschere con la Contrada S. Luca ed esibizione degli sbandieratori, spettacolo di animazione, premiazione delle maschere più belle, più simpatiche, più originali, più in tema con il Palio, crostoli e gadget per tutti.
MARTEDÍ 20 FEBBRAIO-Grande sfilata dei carri allegorici - Ore 14,30 partenza dal piazzale davanti alla Circoscrizione (via Bologna, 49) figuranti, musici e sbandieratori " Under 15 " della Contrada S. Luca, clown, banda musicale. Spettacolo finale al Palasport con animatori, mega maschera e giochi, concerto dei gruppi giovanili di Sonika Area Giovani. Ristoro con distribuzione gratuita ai bambini di crostoli, cioccolato caldo e zucchero filato.
A disposizione dalle ore 17,30 alle ore 19,00 autobus di linea per il trasporto fino a via Kennedy.