Comune di Ferrara

venerdì, 02 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Il Giardino delle Capinere invita a giocare per proteggere la natura

COMUNE E CITTA BAMBINA A FIANCO DELL'INIZIATIVA DI LIPU E ISTITUTO EINAUDI

Il Giardino delle Capinere invita a giocare per proteggere la natura

20-02-2007 / Giorno per giorno

Da venerdì 23 a mercoledì 28 febbraio a Ferrara si svolgerà un'iniziativa patrocinata da Comune di Ferrara - Ufficio Città Bambina e da Provincia, promossa e organizzata da Lipu, l'Istituto Professionale di Stato Einaudi e il Centro Commerciale Le Mura, che attraverso il gioco accende i riflettori sulla necessità di sviluppare una cultura del rispetto e della valorizzazione del nostro patrimonio naturale a partire dai bambini. Gli organizzatori gestiranno nella galleria del Centro Commerciale Le Mura (via Copparo 142, Ferrara), un'enorme piattaforma che rappresenta in scala "Il Giardino delle Capinere", e che diventerà "gioco di ruolo" ideato dagli studenti dell'Einaudi la cui partecipazione è aperta a tutti. Il gioco si propone come un piccolo vademecum sui corretti comportamenti da tenere nei confronti della natura e si distingue per il rilievo dei contenuti didattici e ambientalisti che promuove. Attraverso i percorsi de "Il Giardino delle Capinere" i giocatori dovranno infatti affrontare degli "ostacoli" simbolici rappresentati da errati comportamenti nei confronti della natura, che la danneggiano o ne impediscono il naturale decorso. A questi ostacoli si associano degli "aiuti" che indicano invece qual è il corretto comportamento da tenere, o in che modo porre riparo all'errore commesso. Il gioco è destinato ai ragazzi delle scuole materne, elementari e medie, che possono iscriversi gratuitamente sia con il gruppo scuola sia singolarmente nel pomeriggio accompagnati dai genitori, telefonando allo 051/273062 o via e-mail (lisa.roncon@indalo.it). L'ambizione dei giovani "creatori" dell'Istituto Einaudi è, infatti, quella di coinvolgere i partecipanti in questa bellissima avventura educativa, volta ad assecondare e sviluppare la naturale sensibilità e l'interesse nei confronti della natura e a porre attenzione alle tematiche riguardanti i problemi ambientali. In questo modo si intendono trasmettere informazioni semplici e attendibili, frutto di un approfondito confronto su ambiente, botanica, zoologia, che gli studenti dell'Istituto Einaudi hanno svolto di concerto con gli insegnanti e secondariamente incentivare il lavoro di squadra (il gioco è a gruppi).

Per informazioni e adesioni: Segreteria Organizzativa Indalo Comunicazione - tel. 051/273062 - fax 051/6569026