Comune di Ferrara

venerdì, 02 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Il portale degli archivi ferraresi più accessibile, facile da consultare e aggiornare

RINNOVATO DA ARCHIVIO STORICO E SERVIZI INFORMATICI COMUNALI

Il portale degli archivi ferraresi più accessibile, facile da consultare e aggiornare

22-02-2007 / Giorno per giorno

Il Portale archivistico provinciale SIA.Fe (Sistema Informativo Archivistico Ferrarese) si potenzia e rifà il look. Da oggi infatti digitando l'indirizzo internet http://siafe.comune.fe.it sarà possibile navigare e ricercare testi e documenti in modo più agile e nel rispetto delle normative di accessibilità, sfruttando anche il nuovo motore di ricerca. Protagonisti di questa azione di miglioramento e restiling sono il Servizio Biblioteche e Archivio Storico e il Servizio Sistemi Informativi del Comune. L'utilizzo di "Priscilla", un software sviluppato da una azienda ferrarese, consentirà una migliore gestione dei contenuti, compreso un più agevole aggiornamento e inserimento dei dati. All'interno del portale telematico SIA.Fe sono contenuti informazioni e gli indici dei patrimoni archivistici dei Comuni di Ferrara, Argenta, Bondeno, Cento, Codigoro, Comacchio, Copparo, Lagosanto, Migliarino, della Provincia di Ferrara, della Lega delle Cooperative, della Curia Arcivescovile e dell'Università. "Questo Polo degli Archivi - ha spiegato Enrico Spinelli dirigente del servizio Biblioteche e Archivio Storico - si inserisce nel quadro dei progetti di mandato del Sindaco, una azione avviata nel 2000 con l'aggregazione in particolare degli archivi degli enti locali con la potenzialità di polarizzare, come ha già fatto, altre realtà del territorio". In attesa che tutto il patrimonio archivistico comunale, che ancora oggi conserva temporaneamente una fetta relativamente più recente nella sede dell'Archivio di Stato di Corso Giovecca, confluisca interamente nella moderna sede di via Giuoco del pallone 8, il portale telematico provinciale degli archivi costituisce certamente un ottimo strumento di consultazione per studiosi, operatori culturali, cittadini. Insieme a questa innovazione tecnologica, l'Archivio comunale ha intensificato un'attività culturale aperta alla città che prevede una serie di incontri tematici finalizzati sia alla conoscenza del patrimonio documentale ferrarese sia all'approfondimento di temi generali sulle tecniche di restauro e conservazione dei documenti.

Links: