I° Convegno sulla Comunicazione Web a Ferrara
Gli strumenti tecnologici per la comunicazione
23-02-2007 / Giorno per giorno
Si svolgerà questa mattina, all'Hotel Villa Regina, la prima edizione di "e-vent", convegno che fornirà a imprenditori ed appassionati di nuova tecnologia per la comunicazione, tutti gli strumenti per comprendere e utilizzare al meglio Internet e le opportunità che offre. L'evento è destinato anche ai futuri addetti ai lavori, che intendono approcciarsi ai "mestieri del web", tecnici o creativi, con competenza e professionalità.
Promotore dell'evento è Artefatta agenzia web e di comunicazione ferrarese, aderente all'Associazione Generale delle Cooperative Italiane con la quale ha potuto organizzare questa iniziativa. La manifestazione è organizzata in collaborazione con Cassa di Risparmio di Ferrara, Digital Neon e It4you Soluzioni Informatiche ed è patrocinata dal Comune e dalla Provincia di Ferrara.
La prima parte del Convegno, che si aprirà con il saluto dell'Assessore alle Attività Produttive, Aldo Modonesi del Comune di Ferrara e del Vice Presidente Nazionale dell'A.G.C.I. Dott. Giorgio Brunelli, verterà sulla presentazione di testimonianze di aziende ferraresi che hanno investito sulla comunicazione web e ne hanno tratto vantaggi sia in termini di immagine che di assensi da parte dell'utenza. Moderatore e coordinatore dei lavori sarà il creativo Fabrizio Rocchi, giovane ed esperto professionista della comunicazione. Ampio spazio sarà riservato all' e-learning, modalità sempre più utilizzata che permette la formazione a distanza: sarà il Prof. Paolo Frignani, Presidente di C.A.R.I.D. Centro di Ateneo per la Ricerca, l'Innovazione Didattica e l'Istruzione a distanza dell'Università di Ferrara, ad illustrare la gestione dei Corsi Universitari in modalità a distanza e mista distanza-presenza (blended learning).
La conclusione della prima parte dei lavori sarà affidata all'Amministratore Delegato della Scuola Politecnica di Design di Milano, Antonello Fusetti, che accennerà alla formazione per i professionisti, e in particolare illustrerà i benefici che il web design e la comunicazione integrata e coordinata hanno portato alle aziende italiane.
La seconda sessione del Convegno, affronterà altri aspetti fondamentali: l'efficienza del web e la creatività.
Si parlerà anche di argomenti ancora poco trattati, quali il posizionamento nei motori di ricerca, come mezzo imprescindibile per raggiungere un target definito di utenza, e l'aspetto grafico, come cuore palpitante della comunicazione, non solo nel web.
Interverranno personaggi di varie realtà imprenditoriali di successo, veri professionisti di web marketing e pubblicità: Mia Pontano, proclamata DonnaèWeb 2006, per la realizzazione del sito di Fiorella Mannoia (Pixelica, Rossano Veneto), Mattia Lumini (YYKK, Cesenatico), Dott. Massimo Musumeci (Denali srl), Giovanni Cutini (Direttore Clienti di Jack Blutharsky Group, Bologna).
Partecipazione straordinaria sarà quella di Massimo Martini, General Manager di Yahoo!Italia, che illustrerà il ruolo dei motori di ricerca, le diverse forme di pubblicità online, i benefici ricavati da campagne di web marketing e keyword advertising, realizzate per importanti aziende nazionali.
Sono inoltre previsti tre interessanti workshop, che si terranno nei giorni a seguire e che saranno utili momenti di approfondimento pratico.
I temi trattati saranno: web marketing e posizionamento nei motori di ricerca, grafica e fotoritocco per il web e utilizzo corretto degli strumenti di office automation. Il Convegno è aperto a tutti.