Riqualificazione del centro: dalla Giunta l'invito alla partecipazione dei privati
Nuova fisionomia per via Bersaglieri
06-03-2007 / Giorno per giorno
Delibere approvate nella riunione di Giunta di martedì 6 marzo
Assessorato Urbanistica e Lavori pubblici, assessore Raffaele Atti:
* Riqualificazione di via Bersaglieri del Po. Nuovi tasselli giungono ad arricchire l'opera di restyling all'ombra del duomo. Dopo la riqualificazione di via Canonica e via Adelardi, l'attenzione dell'Amministrazione comunale si sposta ora su via Bersaglieri del Po, che sarà presto protagonista di una serie di lavori per la sistemazione delle reti di servizi e la sostituzione della pavimentazione.
Asse di collegamento tra corso Giovecca e piazza Trento Trieste, via Bersaglieri rientra nell'area pedonale cittadina e al termine dell'intervento potrà vantare un aspetto più adeguato alla vivacità del passeggio che la rende una delle vie più frequentate del centro storico. Pietre naturali come trachite, granito e cubetti di porfido andranno a sostituire l'attuale pavimentazione in asfalto e la carreggiata sarà portata ad un unico livello grazie all'eliminazione dei marciapiedi, non necessari in area pedonale. Tra gli interventi in programma nel sottosuolo figurano invece la sostituzione completa della rete idrica e di quella fognaria e il rifacimento della rete del gas nel tratto fra via Cairoli e corso Giovecca, oltre alla sostituzione di tutti i relativi allacciamenti.
L'intervento rappresenta il primo del secondo lotto di lavori programmati all'interno del comparto Cattedrale e sarà seguito dall'opera di riqualificazione di via Cairoli e di via dei Teatini. Per la sua realizzazione è prevista una spesa di 690mila euro.
* Project finance per via Santo Stefano e piazza Cortevecchia. Due progetti chiave per la Ferrara di domani e un invito tutto indirizzato al settore privato. Il Comune sceglie la formula del project finance per coinvolgere promotori esterni nella realizzazione dei complessi interventi che ridisegneranno il volto di piazza Cortevecchia e offriranno una seconda vita al mercato coperto di via Santo Stefano. Il bando, che verrà presto reso pubblico, indica il 30 giugno prossimo come data termine per la presentazione delle proposte, che saranno poi valutate da una commissione ad hoc.
Due le principali opere su cui si articolerà l'intervento oggetto del bando. Innanzitutto la ristrutturazione del mercato coperto e la sua conversione a parcheggio multipiano a pagamento. L'edificio verrà poi concesso dal Comune in gestione al promotore privato che incasserà i ricavi dell'attività. L'Amministrazione corrisponderà inoltre come controvalore una somma non superiore al milione di euro. L'altra parte dell'intervento si concentrerà invece sulla riqualificazione di piazza Cortevecchia, con la realizzazione al suo interno di una struttura, gestita dal Comune e destinata ad attività commerciali, in grado anche di ospitare gli operatori presenti nell'edificio da convertire a parcheggio.
L'intero progetto avrà un costo complessivo di 4.250.000 euro, di cui 3.250.000 a carico dei privati che saranno incaricati della realizzazione tramite contratto di concessione.