Comune di Ferrara

sabato, 03 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > La lingua italiana indispensabile strumento di integrazione

Firmata un'intesa a tre per la formazione dei cittadini stranieri

La lingua italiana indispensabile strumento di integrazione

07-03-2007 / Giorno per giorno

Apprendere per integrarsi. E' questo il principio ispiratore del progetto formativo per immigrati che è stato ufficializzato stamani con la firma di un'intesa a tre. Sottoscrittori dell'accordo, accanto all'Amministrazione comunale, due soggetti cittadini da sempre impegnati su questo fronte: il Centro servizi integrati per l'immigrazione (Csii) e il Centro territoriale permanente per l'istruzione e la formazione degli adulti (Ctp).
Intento del patto, che ha reso formale una collaborazione già da tempo collaudata, è quello di unire il lavoro dei tre soggetti per la realizzazione di un piano programmatico di attività formative rivolte agli stranieri con permesso di soggiorno. "Il nostro obiettivo - ha infatti dichiarato l'assessore alle Politiche sociali Maria Giovanna Cuccuru - è quello di mettere in rete le risorse del territorio per favorire l'inserimento sociale e lavorativo dei cittadini immigrati, facendo acquisire loro gli strumenti linguistici e conoscitivi necessari per integrarsi".
Tenuti da insegnanti qualificati, nella sede dell'istituto De Pisis di viale Krasnodar, i corsi per stranieri del Ctp offrono un'ampia scelta di proposte, prima fra tutte l'insegnamento della lingua italiana, con moduli di alfabetizzazione culturale e nozioni elementari di diritto. "Il Ctp di Ferrara - ha ricordato il responsabile Gabriele Pavani - è nato nel '99 proponendo fin da subito corsi per cittadini stranieri, accanto a quelli per la formazione degli adulti italiani. Ogni anno sono oltre trecento gli immigrati che frequentano le nostre lezioni - ha sottolineato ancora Pavani - e grazie alle possibilità offerte da questo protocollo e alle risorse del Fondo sociale europeo contiamo di poter allargare ulteriormente le nostre attività in questo ambito".
"I corsi per stranieri - ha rimarcato poi il coordinatore del Csii Andrea Benini - hanno un costo di iscrizione di 10 euro e sono articolati su più livelli, da quelli di base a quelli più avanzati. Con il protocollo è stata inoltre introdotta la possibilità, per chi lo desideri, di effettuare esami per l'acquisizione del certificato ufficiale di competenza linguistica, il Cils". Inoltre, a richiesta di associazioni o gruppi organizzati le lezioni potranno essere organizzate anche in sedi diverse dall'istituto De Pisis.
I corsi vengono effettuati in orari che coprono l'intero arco della giornata, per favorire le esigenze dei frequentanti e per le iscrizioni occorre rivolgersi direttamente alla scuola di viale Krasnodar 102 (tel 0532 01020).

Links: