Appuntamento sabato mattina alle 11,30 alla biblioteca Bassani di Barco
Una riflessione sulle fotografie della Pavasini chiude l'8 marzo alla Nord
14-03-2007 / Giorno per giorno
Nell'Anno europeo per le pari opportunità alla circoscrizione Zona Nord l'8 marzo è stato affrontato proponendo alla cittadinanza un percorso che fa scaturire dall'arte gli stimoli fondanti per una riflessione di genere. Un percorso non ancora concluso e che ha ancora in serbo momenti importanti. Si potrà visitare infatti fino a domenica 18 marzo la mostra fotografica di Beatrice Pavasini "Alchimie della creazione" nella sua sezione maggiore alla sala Nemesio Orsatti di Pontelagoscuro e nella ridotta, a fianco di un'esposizione bibliografica della fotografia al femminile, allestita negli spazi della biblioteca Bassani. Sarà poi proprio nell'atrio della biblioteca di Barco che Antonella Cagnolati sigillerà, sabato 17 marzo, la conclusione di questo itinerario al femminile organizzato dalla Circoscrizione Nord, del Servizio comunale Biblioteche e Archivio Storico e dall'associazione culturale Macondo con il patrocinio dell'Ufficio delle Consigliere provinciali di Ferrara. A partire dalle 11.30 la docente di Filosofia e Storia dell'identità femminile dell'Università di Ferrara proporrà, infatti, una riflessione suggerita dalle sollecitazioni delle fotografie della Pavasini dal titolo "Sulla scena del parto. Una lettura socio - antropologica". All'incontro parteciperanno,oltre all'artista, Nedda Bovini e Silvia Casotto, curatrici della veste grafica del catalogo della mostra pubblicato nel 2006 in occasione della prima esposizione (curata dal direttore dei Musei d'Arte Antica Angelo Andreotti) allestita per Viavai Pontespositivo.
"Alchimie della creazione" di Beatrice Pavasini, alla sala Nemesio Orsatti (via Risorgimento 4), sarà visitabile fino a domenica 18 marzo tutti i giorni dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 18.30; l'allestimento negli spazi della Bassani (via Grosoli 42) sarà invece accessibile nel consueto orario di apertura della biblioteca fino a sabato 17 marzo.