Il Comune invitato a presentare le proprie politiche ambientali
L'esperienza di sostenibilità ferrarese alla Conferenza europea di Siviglia
20-03-2007 / Giorno per giorno
A Siviglia riflettori puntati sulle politiche di mobilità ecocompatibile e sul bilancio ambientale del Comune. Le esperienze ferraresi saranno esposte, di fronte a una platea internazionale, dall'assessore all'Ambiente Mascia Morsucci e dalla dirigente del servizio Città sostenibile e partecipata Paola Poggipollini nel corso della quinta Conferenza europea delle città sostenibili, in programma nella città spagnola a partire da domani e fino a sabato.
Obiettivo del convegno è quello di verificare lo stato di attuazione degli impegni di miglioramento della qualità della vita assunti dalle città europee con la sottoscrizione degli Aalborg commitments. I partecipanti avranno in particolare l'opportunità di raccogliere informazioni e scambiare osservazioni sui progressi fatti, sugli strumenti adottati e sui risultati raggiunti dalle autorità locali europee nel promuovere le sfide della qualità urbana e della sostenibilità locale.
L'intervento dell'assessore Morsucci verterà in particolare sulle politiche varate dal Comune di Ferrara in tema di mobilità sostenibile e sul loro riscontro sulla cittadinanza; mentre Paola Poggipollini analizzerà il tema del bilancio ambientale come strumento di monitoraggio degli impegni di Aalborg.
Tra le altre questioni di stringente attualità inserite nel programma della conferenza vi sarà anche quella del nuovo protagonismo delle autorità locali in tema di cambiamenti climatici e quella dell'utilizzo strategico delle risorse naturali come mezzo per far fronte alle nuove sfide ambientali.
Quella di Siviglia 2007 è la quinta di una serie di Conferenze europee delle città sostenibili e segue quelle di Aalborg 1994, Lisbona 1996, Hannover 2000 e Aalborg 2004.