Comune di Ferrara

sabato, 03 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Sateriale: "Il patto italo-russo di Bari, straordinaria occasione per Ferrara"

Cultura: patrocini e grandi sponsor come effetto dell'intesa internazionale che istituisce la sede di Ermitage Italia a Ferrara

Sateriale: "Il patto italo-russo di Bari, straordinaria occasione per Ferrara"

15-03-2007 / Giorno per giorno

"Siamo intenzionati a chiedere al Presidente della Repubblica l'Alto patronato per le due mostre sulla pittura ferrarese in programma fra l'autunno 2007 e la primavera 2008". Gaetano Sateriale, al rientro da Bari, dove con il presidente della Provincia Pier Giorgio Dall'Acqua e il direttore del museo Ermitage Michail Piotrovskij ha firmato uno degli undici protocolli definiti al summit italo-russo, annuncia le strategie per la valorizzazione dei prossimi progetti culturali. "L'accordo di Bari è un'occasione straordinaria per la città, ci dà la forza per attivare canali di contatto ai massimi livelli e ci pone in condizione di avviare un'operazione culturale che non ha precedenti nel nostro Paese".
La mostra di settembre sulla pittura ferrarese del Quattrocento, organizzata da Ferrara Arte, e quella di marzo di Ermitage Italia sulla pittura ferrarese del Cinquecento - vero e proprio omaggio a Ferrara del grande museo russo, che esporrà per la prima volta nel nostro Paese alcuni dei propri capolavori per suggellare l'apertura della propria sede italiana - consentono di presentare una rassegna inedita di assoluto rilievo anche didattico e scientifico per la conoscenza e lo studio di un capitolo fondamentale della storia dell'arte.
La disponibilità di Ermitage ha suggerito il prolungamento del programma della manifestazioni legate all'anno degli Estensi, che potrà così arricchire e completare il proprio percorso. "Dobbiamo però mettere a punto un progetto comunicativo unitario, in grado di promuovere entrambe queste mostre come espressione di un unico grande disegno culturale". Un salto di qualità nella pianificazione e nell'organizzazione, dunque, al quale potrebbe corrispondere anche un analogo slancio nella ricerca di finanziamenti. "Ho avuto conferma dal ministro per le Attività economiche Pierluigi Bersani - riferisce il sindaco Sateriale - che alla luce degli accordi internazionali risulta oggi più concreta la possibilità di reperire grandi sponsor a sostegno dei nostri progetti culturali anche fra i gruppi industriali protagonisti delle intese sancite a Bari".