APPUNTAMENTO IL 7 APRILE AL CAMPO SCUOLA DI VIA PORTA CATENA
L'Europa corre a Ferrara
16-03-2007 / Giorno per giorno
Sarà una Pasqua all'insegna dell' atletica quella che Ferrara vivrà il 7 aprile, giorno in cui si svolgerà la manifestazione della Coppa Europa di corsa sui 10.000 metri. Nel corso di una conferenza stampa, svoltasi questa mattina nella residenza municipale, si è fatto il punto della situazione sui preparativi dell'evento che, a distanza di nove anni, riporterà la grande atletica a Ferrara con l'organizzazione di un appuntamento di livello europeo. Tutto ciò avverrà grazie al lavoro di un comitato organizzatore locale che ha destato "l'ammirazione e sopratutto la serenità" di tutti gli addetti ai lavori, come l'ex maratoneta Massimo Magnani, Janez Alijancic Council Member dell'EAA e Alberto Morini, vicepresidente vicario della Fidal Nazionale e il presidente provinciale Coni Luciana Pareschi. "Con la manifestazione della Coppa Europa di atletica in pista Ferrara si chiude un percorso ideale di tre appuntamenti all'insegna dello sport ad alto livello - ha sottolineato l'assessore comunale Davide Stabellini - basti pensare che dopo il meeting di pugilato fra le nazionali italiane e rumena, il 5 aprile la nostra città ospiterà il bellissimo confronto Italia - Germania di ginnastica al Palasport, quindi il 7 aprile i campioni europei della corsa di fondo su pista". I lavori di preparazione della pista e di allestimento del Campo scuola comunale sono già avviati e a buon punto. Il 28 marzo si chiuderanno le iscrizioni alla gara e sarà possibile conoscere i nomi dei campioni che le diverse federazioni nazionali europee faranno scendere in pista. La manifestazione sarà corredata da eventi e da "pacchetti turistici" che daranno la possibilità a tutti coloro che verranno nella nostra città di godere appieno delle opportunità turistiche e culturali.
L'APPROFONDIMENTO (a cura del Comitato Organizzatore Locale)
Era il 1998 quando nell'attuale Parco Urbano si corsero i Campionati Europei di Corsa Campestre, successo organizzativo di primo piano per la nostra Città. A distanza di quasi 9 anni, nell'aprile 2007 tornerà la grande atletica Europea a Ferrara, che da allora ha raccolto qualche importante successo e ha portato alla ribalta personaggi di prestigio, tra tutti Stefano Baldini, laureatosi nel '98 Campione Europeo di Maratona come nel 2006.
Questa volta sarà il Campo sportivo Scolastico il teatro del grande evento che sbarcherà nella città estense sabato 7 aprile, vigilia di Pasqua: la Coppa Europa a squadre sui 10.000 metri, manifestazione promossa dalla Federazione Europea di atletica (EAA) ed organizzata in collaborazione con la Fidal nazionale. La gara avrà come contorno altre manifestazioni, in una giornata che vivrà uno spettacolo dopo l'altro. Si partirà infatti nel primo pomeriggio alle ore 14 con una staffetta sulla distanza di 10 frazioni di 1000m ciascuna, dedicata alle scuole e alla memoria del compianto professor Claudio Pasquali, venuto a mancare poco più di un anno fa, con il Trofeo a lui intitolato. A seguire, con la Cerimonia di Apertura prenderà il via l'evento vero e proprio, con la disputa delle gare principali intorno alle 15.30 per quanto riguarda la prova femminile e alle 17 per quella maschile. Sul sito della manifestazione (www.ferrara2007.org) si possono trovare tutte le informazioni sull'evento, dalle news al programma completo, da una sezione dedicata alle informazioni tecniche e per le squadre, a una dedicata alla Città di Ferrara e al Comitato Organizzatore. E proprio il COL (Comitato Organizzatore Locale) sta ultimando i preparativi per offrire ad atleti, addetti ai lavori e pubblico (l'ingresso alla struttura sarà gratuito per tutti) uno spettacolo di prim'ordine. Il team fa capo a Prosport, già coinvolta dalla Federazione Europea nell'organizzazione dei Campionati Europei di Cross disputati nel dicembre scorso a San Giorgio su Legnano, con Massimo Magnani responsabile tecnico. Le iscrizioni preliminari hanno già segnato il record per la Manifestazione, con 21 Nazioni presenti che faranno scendere in campo i migliori protagonisti europei del mezzofondo; per l'Italia la doppia sfida di provare a cancellare una statistica che a tutt'oggi l'ha vista imporsi solo una volta nella gara a squadre, nel 2002, proprio nel nostro paese a Camaiore, e non l'ha mai vista andare oltre il terzo posto individuale di Mazza nello stesso anno. La manifestazione, la cui candidatura è stata sostenuta dal Comune e dalla Provincia di Ferrara, è già stata presentata ufficialmente l'11 agosto scorso a Goteborg in Svezia, in occasione dei Campionati Europei di Atletica Leggera all'interno di una serata dedicata alla Città di Ferrara svoltasi a Casa Italia, alla presenza del Presidente Federale Franco Arese e dell' Assessore comunale allo Sport e al Turismo Davide Stabellini. A essere coinvolte nel percorso di avvicinamento anche le scuole, che stanno collaborando con il Comitato Organizzatore per la riuscita dell'evento, sia dal punto di vista artistico, che da quello più strettamente pratico, e che svolgeranno un ruolo di prim'ordine anche nella settimana di gara. Tutta la Città insomma, unita per un grande evento che vedrà Ferrara per diverse giornate al centro della grande Atletica Europea.