Al centro il Castello un laboratorio organizzato dal museo di Storia naturale
Un sabato per scoprire curiosità e stranezze del mondo degli insetti
21-03-2007 / Giorno per giorno
Ali variopinte, esili antenne, occhi composti: lo straordinario mondo degli insetti attende adulti e bambini sabato 24 marzo nella galleria del centro commerciale Il Castello. In occasione della XVII Settimana della cultura scientifica indetta dal Ministero dell'Università e della ricerca, il museo civico di Storia naturale di Ferrara organizza assieme al centro commerciale cittadino, con la collaborazione dell'associazione Didò e il contributo di Ina Assitalia, un laboratorio gratuito e aperto a tutti dal titolo "Microcosmos". L'iniziativa, pensata per avvicinare il grande pubblico alle tematiche naturalistiche e scientifiche, consentirà ai partecipanti di osservare allo stereomicroscopio diversi tipi di insetti per imparare a riconoscerne i principali gruppi.
Saranno esposti curiosi esemplari vivi di insetto foglia e di insetto stecco, e anche l'insetto più lungo del mondo. Gli entomologi dell'associazione Didò saranno a disposizione del pubblico per soddisfare ogni curiosità sui minuscoli animali e un cd-rom permetterà di ascoltarne ronzii e suoni. Mentre i bambini potranno realizzare, con una facile attività manuale, un insetto volante con cui giocare.
L'appuntamento è per sabato 24 marzo dalle 10,30 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 17,30 nella galleria del centro commerciale Il Castello (area specchi di fronte alla tabaccheria).
Per informazioni contattare la sezione didattica del museo civico di Storia naturale di Ferrara al numero di telefono 0532 203381.