Comune di Ferrara

sabato, 03 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Una nuova isola ecologica attrezzata per aumentare la raccolta differenziata.

Sconti sulla Tia ai cittadini che porteranno i rifiuti. A fine anno l'inaugurazione dell'impianto

Una nuova isola ecologica attrezzata per aumentare la raccolta differenziata.

29-03-2007 / Giorno per giorno

Una nuova isola ecologica attrezzata sorgerà in via Ferraresi, nella zona sud-ovest della città, nei pressi della nuova caserma dei vigili del fuoco. L'ubicazione della nuova isola ecologica attrezzata, posta a margine dell'ampio quartiere di via Bologna, e la fruibilità dell'accesso dovrebbero assicurare un utilizzo agevole da parte dei cittadini che potranno contare su uno sconto sulla Tia pari a 1 euro ogni 10 kg di rifiuti conferiti.
"La volontà del Comune - ha chiarito il sindaco Gaetano Sateriale - è incrementare la raccolta differenziata. Con questo intervento creiamo i presupposti, consapevoli che è necessario sensibilizzare e incentivare i cittadini. Dobbiamo anche consolidare l'informazione e pensiamo alla diffusione di un vademecum che educhi a ridurre la produzione di rifiuti e a differenziare tutto ciò che è possibile".
L'isola ecologica è un centro di raccolta attrezzato con contenitori disponibili per la gran parte di materiali da conferire in modo differenziato e dotato di sistemi di pesatura e registrazione idonei alla valutazione quantitativa dei rifiuti conferiti e alla relativa concessione degli incentivi economici di sgravio della Tia."Sarà possibile conferire metallo, legno, plastica, carta, inerti, vetro, potature, organici, apparecchi elettrici, farmaci, pile", hanno chiarito in conferenza stampa i rappresentanti di Hera Ferrara, (presenti il presidente Paolo Pastorello, il vicepresidente Dina Guerra, il direttore generale Oriano Sirri e il dirigente Alberto Santini).
Il nuovo impianto è frutto della collaborazione tra Amministrazione comunale, che ha messo a disposizione l'area, e Hera Ferrara che ha provveduto alla progettazione ed ha pianificato l'investimento che intende realizzare entro il 2007, prevedendo per maggio l'aggiudicazione dei lavori.
Nell'isola ecologica, custodita e gestita da operatori specializzati, non sono previsti processi di trattamento bensì di semplice riduzione volumetrica (ad esempio tramite cassoni elettrocompattanti) per frazioni omogenee di rifiuti. All'isola ecologica possono essere conferiti solo rifiuti urbani e assimilati tra cui, appunto, anche i rifiuti provenienti da apparecchiature elettriche e elettroniche.
L'impianto risponde al più ampio progetto che prevede l'ubicazione, in corrispondenza dei punti cardinali del territorio urbano cittadino, di isole ecologiche attrezzate indispensabili per aumentare la percentuale di raccolta differenziata e soddisfare le esigenze dei cittadini, avvicinando i punti d raccolta agli utenti e facilitando le operazioni di conferimento.
La nuova isola ecologica di via Ferraresi è la prima ad aggiungersi a quella già esistente in via Diana. Attualmente la quantità di raccolta differenziata ricevuta tramite conferimento presso l'isola di via Diana ammonta a circa 26 chili annui per abitante e si pone al di sotto della media delle aziende territoriali del Gruppo, mentre, al contrario, Hera Ferrara è ampiamente sopra la media per quanto riguarda la raccolta differenziata dei rifiuti tramite l'utilizzo di altri sistemi (cassonetti, campane, raccolte a sacco, ecc.).
È plausibile che la minore quantità di raccolta differenziata conferita presso l'attuale isola ecologica sia dovuta alla distanza dall'unico impianto rispetto alla gran parte dei quartieri residenziali, un gap che l'azienda e il Comune intendono colmare, con l'obiettivo di allinearsi alla media Hera che si attesta attorno ai 45kg per abitante/anno di raccolta differenziata conferita presso le isole ecologiche.
in collaborazione con l'ufficio comunicazione di Hera Ferrara