Comune di Ferrara

sabato, 03 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Obiettivi puntati su Ferrara e la Coppa Europa d'atletica: gli italiani in gara

SABATO 7 APRILE, APPUNTAMENTO SPORTIVO INTERNAZIONALE AL CAMPO SCUOLA DI FERRARA

Obiettivi puntati su Ferrara e la Coppa Europa d'atletica: gli italiani in gara

30-03-2007 / Giorno per giorno

Nicola Silvaggi, direttore tecnico della Federazione Italiana di Atletica Leggera ha diramato le convocazioni per la Coppa Europa dei 10000m che si disputerà sabato 7 aprile prossimo al Campo Scuola di Ferrara. Dieci gli atleti azzurri convocati. Tra loro, due delle sei medaglie italiane dei recenti Europei indoor di Birmingham: il campione continentale dei 3000 metri, Cosimo Caliandro e il bronzo al femminile della stessa distanza, Silvia Weissteiner. Questo l'elenco dettagliato dei convocati: Uomini / Men Gianmarco Buttazzo (Esercito), Cosimo Caliandro (Fiamme Gialle), Fabio Mascheroni (Calcestruzzi Corradini Excelsior), Mattia Maccagnan (Fiamme Gialle), Daniele Meucci (Esercito). Donne / Women Anna Incerti (Fiamme Azzurre), Fatna Maraoui (Co-Ver Sportiva Mapei), Renate Rungger (Jaky-Tech Apuana), Silvia Sommaggio (ASI Veneto), Silvia Weissteiner (SV Sterzing Latella).
Riserve Sara Dossena (Camelot), Francesco Bona (Aeronautica Militare)
Sono in pieno svolgimento gli ultimi preparativi per l'appuntamento di sabato 7 aprile, giorno in cui, appunto, Ferrara ospiterà la Coppa Europa a squadre dei 10.000 metri. La macchina organizzativa locale, che vede anche il Comune di Ferrara direttamente coinvolto, non si ferma, e sta realizzando le ultime fasi: sono arrivate e sono attualmente in fase di elaborazione le iscrizioni finali e le liste di partenza per la giornata di gare. Sono alle ultime battute anche i lavori di sistemazione della pista, che per l'occasione verrà certificata secondo i parametri della Federazione Mondiale di Atletica, che da ora in poi consentirà l'omologazione di risultati a qualsiasi livello internazionale (la certificazione precedente consentiva di omologare risultati solo a livello nazionale). Fra i lavori effettuati al Campo Scuola vi è anche l'installazione di un'antenna permanente che consentirà il rilevamento e la trasmissione dei dati, utilizzando chip transponder. Questo sistema di rilevazione tempi su pista debutterà a livello mondiale proprio in occasione di questa manifestazione; il progetto di sperimentazione è stato elaborato da Winning Time, azienda mantovana leader nel mondo fra le Timing Company, con il supporto della IAAF (Federazione Mondiale di Atletica). La Rai ha confermato la propria presenza e per le riprese televisive verrà utilizzata una produzione che comprenderà sette telecamere (ogni angolo della pista e delle gare godranno di copertura televisiva). E' prevista una diretta in chiaro su RAI 3 nel corso di Sabato Sport e una differita su RAISAT nella serata dello stesso giorno. L'Eurovisione diffonderà le immagini in almeno 15 Paesi europei. Diversi milioni di spettatori in tutta Europa punteranno gli occhi sulla nostra città. Inoltre si stanno definendo tutti i dettagli organizzativi con i diversi enti, associazioni e società che hanno collaborato e che collaboreranno per la piena riuscita dell'evento, a partire dagli Istituti scolastici cittadini, Ariosto, Roiti e Carducci, il cui contributo sarà determinante per il successo della manifestazione. Il prossimo appuntamento ufficiale sarà il 3 aprile alle 11:30 nella Residenza municipale, dove si terrà una conferenza stampa di presentazione di tutto il progetto organizzativo, a pochi giorni di distanza dalla competizione.
(comunicato a cura del COL European Cup 10.000m)