Comune di Ferrara

sabato, 03 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Cinquantacinque "Nuove storie ferraresi" per raccontare l'identità cittadina

Grande successo del concorso di narrativa organizzato dal Comune

Cinquantacinque "Nuove storie ferraresi" per raccontare l'identità cittadina

03-04-2007 / Giorno per giorno

Sono cinquantacinque le opere in gara per l'aggiudicazione del premio di narrativa "Nuove storie ferraresi". I racconti ricevuti entro i termini previsti dal bando, scaduto lo scorso 28 febbraio, "sono stati ben più di quelli previsti - ha commentato il sindaco Sateriale - tanto da indurci a prolungare il tempo a disposizione della giuria composta da scrittori ferraresi". I giurati, la cui identità verrà resa nota solo al momento delle premiazioni, dovranno designare i cinque vincitori e fra essi il primo assoluto, al quale andrà una targa oltre alla pubblicazione in volume prevista anche per gli altri quattro menzionati.
"E' un premio alla creatività voluto e promosso dal Comune", ha spiegato il sindaco. "Il tema scelto quest'anno - ha aggiunto Maria Teresa Pinna, responsabile del servizio Manifestazioni culturali - è l'identità ferrarese, quella 'ferraresitudine' di cui spesso si parla alludendo a uno spirito che speriamo i nostri narratori abbiamo saputo esprimere nei loro racconti". Leonardo Punginelli, dell'ufficio Giovani artisti, ha testimoniato "il grande entusiasmo suscitato dal concorso, attestato da numerosissime telefonate, email e visite ricevute, da parte di uomini e donne di ogni età, anche non ferraresi".
La premiazione è prevista per settembre, entro l'anno sarà pubblicato il volume che raccoglie i cinque racconti vincitori selezionati dalla giuria.
In tema di creatività, nel corso della conferenza stampa che si è svolta in mattinata in Comune, è stato anche rammentato il bando per il concorso fotografico, "Ferrara, città che cambia" per il quale c'è tempo sino al 29 giugno. Informazioni sono disponibili online, all'indirizzo www.comune.fe.it. Il bando è pubblicato integralmente anche sul numero di gennaio di Piazza Municipale.