Comune di Ferrara

sabato, 03 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Fondi e interventi per le scuole comunali

Dalla Giunta l'ok anche alla sistemazione di una serie di strade

Fondi e interventi per le scuole comunali

10-04-2007 / Giorno per giorno

Delibere approvate nella riunione di Giunta di martedì 10 aprile

Assessorato Lavori pubblici, Edilizia monumentale, Relazioni con i cittadini, assessore Mariella Michelini:
* Interventi di manutenzione alla scuola di Quartesana. Riguarderanno principalmente l'impianto elettrico e i servizi igienici i lavori di manutenzione previsti per l'istituto scolastico di Quartesana. Costruito nel 1913, l'edificio ospita cinque classi elementari e una sezione di scuola materna, oltre a spazi comuni, come la biblioteca e la palestra. Nel 2004 è stato oggetto di una prima serie di interventi di recupero, con il rifacimento del coperto, il restauro della facciata e l'installazione di un elevatore e di una rampa per disabili. Il nuovo programma di lavori prevede il rifacimento dei servizi igienici di entrambi i piani, una serie di interventi all'impianto elettrico e, al primo piano, il consolidamento dei solai e la posa dei controsoffitti. La spesa complessivamente prevista è di 318mila euro da finanziare tramite indebitamento o altri mezzi straordinari.
* Sistemazione della pavimentazione per alcune strade cittadine. Interesserà una serie di vie situate nelle circoscrizioni Via Bologna e Zona Est il nuovo piano di manutenzione straordinaria delle pavimentazioni stradali approvato dalla Giunta. Cinque le strade coinvolte: via Zandonai, via Monteverdi, via Puccini, via Ponchielli e via Caldirolo nel tratto da piazzale San Giovanni a via Pomposa. La spesa prevista è di 310mila euro e sarà finanziata con mezzi straordinari.

Assessorato Pubblica istruzione, Politiche familiari, Politiche per la pace, assessore Alessandra Chiappini:
* Fondi per i nidi comunali. Sarà destinato a progetti di sostituzione degli arredi nei nidi comunali il contributo di 78.480 euro erogato dalla Provincia di Ferrara all'Amministrazione comunale. L'assegnazione dei fondi è stata disposta in attuazione delle norme in materia di servizi educativi per la prima infanzia contenute nella legge regionale 1/2000, secondo la quale la Regione Emilia Romagna promuove il raccordo dei servizi per l'infanzia ed eroga, attraverso le Province, contributi finalizzati all'estensione dell'offerta educativa per bambini da 0 a 3 anni e mirati a garantire la sicurezza e il benessere degli utenti dei nidi con interventi di messa a norma.
* Contributi per l'acquisto di materiali didattici. Ammonta a 15mila euro la somma complessivamente messa a disposizione dei comitati di gestione delle scuole d'infanzia comunali per l'acquisto di materiale didattico nel corso del 2007. La somma sarà suddivisa fra i vari comitati, in base al numero di sezioni di scuola materna e al numero di iscritti agli asili nido.
* Adesione all'associazione Alda. Si fonda sul rapporto di collaborazione avviato in territorio cipriota, l'adesione del Comune di Ferrara ad Alda - Association of the local democracy agencies. Nata nel '99, con sede a Strasburgo, l'associazione raccoglie in un'unica rete le Agenzie della democrazia locale istituite dal Consiglio d'Europa e, nei mesi scorsi, ha offerto sostegno all'attività dei volontari del servizio civile promosso da Comune e Provincia di Ferrara sull'isola di Cipro. La quota di adesione per il 2007 è di mille euro.

Assessorato Sanità, Politiche socio-sanitarie e per l'integrazione, assessore Maria Giovanna Cuccuru:
* Nuove modalità di erogazione dei contributi per i soggiorni sociali. Puntano a incentivare ulteriormente la partecipazione ai soggiorni sociali per anziani e disabili, le nuove modalità di erogazione dei contributi a favore dei cittadini meno abbienti che desiderano prendervi parte. Organizzati dall'Amministrazione comunale già da diversi anni, i soggiorni prevedono periodi di vacanza sia invernali che estivi e sono rivolti ai cittadini con oltre 55 anni d'età e ai disabili senza limitazione d'età. Secondo le nuove disposizioni, l'erogazione dei contributi, a parziale copertura delle rette, avverrà con riferimento a tre diverse fasce di reddito Isee: per i richiedenti con reddito fino a 7.899,90 euro il contributo sarà di 223,38 euro, per redditi da 7.899,90 a 8.988,24 euro l'elargizione sarà di 166,26 euro e da 8.988,24 a 10.077,60 sarà di 109,14 euro.
I contributi saranno concessi fino a esaurimento della somma di 7.746 euro stanziata per il 2007, dando precedenza ai partecipanti più anziani e a quelli compresi nelle prime due fasce di reddito. All'interno di ogni fascia verranno redatte delle graduatorie in base ai redditi netti dei richiedenti e i contributi saranno corrisposti in relazione alla posizione nella graduatoria.
Le domande di contributo dovranno essere presentate entro il 15 giugno prossimo, all'assessorato alla Salute e servizi alla persona (via Boccacanale di Santo Stefano 14/e, sopra il mercato coperto), utilizzando i moduli distribuiti dallo stesso assessorato. Le somme per gli aventi diritto verranno liquidate direttamente all'agenzia organizzatrice dei viaggi.
* Contributo ad Acti. E' di 800 euro il contributo che verrà erogato ad Acti - Associazione cardio trapiantati italiani sezione di Ferrara, a parziale sollievo delle spese sostenute per le utenze relative alla propria sede nell'anno 2006.

Assessorato Bilancio, Finanze e tributi, Patrimonio, assessore Roberto Polastri:
* Concessione di locali comunali. Saranno concessi in locazione per sei anni alla società Ferrara Tua i locali al piano terra della palazzina comunale di via Kennedy. La società li utilizzerà come sede dei propri uffici.

Assessorato Politiche e istituzioni culturali, sindaco Gaetano Sateriale:
* Contributo all'associazione Yoruba. E' di 500 euro il contributo che verrà erogato all'associazione Yoruba - Diffusione arte contemporanea, per la realizzazione della mostra "Gemine muse".