Comune di Ferrara

sabato, 03 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > A Pontelagoscuro Festa di primavera tra volontariato e giochi di bandiere

Domenica 15 aprile in piazza Buozzi stand delle associazioni e gare tra contrade

A Pontelagoscuro Festa di primavera tra volontariato e giochi di bandiere

13-04-2007 / Giorno per giorno

Solidarietà e arte dei giochi con le bandiere. Un connubio insolito, che, domenica 15 aprile, farà da filo conduttore a tutte le iniziative del Torneo "Le bandiere del cuore", manifestazione al suo debutto nella festa "Un Po di primavera" di Pontelagoscuro. Promotori dell'evento, pensato per grandi e bambini, sono la contrada Borgo di San Giovanni e il Comitato vivere insieme, supportati dalla Circoscrizione Zona Nord, dal Comune e dalla Provincia di Ferrara, oltre che dalla Regione Emilia Romagna.
Spettacolo clou della giornata sarà la gara degli sbandieratori che si svolgerà nel pomeriggio, in piazza Buozzi a Pontelagoscuro, con la partecipazione di sedici squadre, tra cui sette contrade ferraresi, tre di Faenza e due di Copparo. La competizione, inserita nel circuito delle gare nazionali di bandiere, gode del patrocinio della Federazione italiana sbandieratori e comprenderà sfide di singolo e di coppia, della categoria assoluti e di quella under 15. A fare da cornice all'evento sarà la presenza, nella stessa piazza, degli stand delle associazioni del volontariato locale che approfitteranno dell'occasione per far conoscere al grande pubblico le proprie attività.
"Quella di domenica - ha dichiarato stamani in conferenza stampa l'assessore con delega ai Rapporti con il Palio Aldo Modonesi - è un'iniziativa di grande rilievo per la nostra città, non solo per la sua valenza sportiva e ricreativa, ma anche per le finalità benefiche che la contraddistinguono. Da tempo - ha proseguito Modonesi - la contrada di San Giovanni ha deciso di investire sforzi e impegno sulle famiglie e sui giovani dei propri quartieri e manifestazioni come questa sono il segno del radicamento nel territorio e del ruolo di aggregazione che caratterizzano tutte le contrade del palio cittadino". Ruolo cui hanno fatto cenno anche i portavoce del Borgo San Giovanni, il presidente Bruno Baraldi e il vice presidente Gian Paolo Chiodi, che hanno sottolineato la capacità della contrada di unire trasversalmente generazioni e personalità anche molto diverse tra loro.
Soddisfazione per la presenza dell'evento nel programma della festa Un Po di primavera è stata espressa anche da Simone Mori, rappresentante del comitato Vivere insieme di Pontelagoscuro, che riunisce una ventina di associazioni e realtà sociali della frazione.
Il programma della giornata prevede in mattinata, alle 10,30, una messa in piazza Mons. Cavallini, con la benedizione delle bandiere, cui farà seguito il corteo storico verso piazza Buozzi. Qui, alle 14, si procederà all'accredito degli atleti e alle 15 avranno inizio le gare delle bandiere. Le competizioni si concluderanno intorno alle 18 e saranno seguite dalla cerimonia di premiazione.