DOMENICA 25 APRILE APPUNTAMENTO REGIONALE A FOSSADALBERO
L'Accademia "Bernardi" e il Country Club ospitano il gran galà della scherma
17-04-2007 / Giorno per giorno
Il meglio della scherma regionale si è dato appuntamento mercoledì 25 aprile al Country Club di Fossadalbero in occasione del Gran Galà organizzato dall'accademia di scherma "G. Bernardi" di Ferrara. L'iniziativa è stata presentata questa mattina nella residenza municipale presenti, tra gli altri, l'assessore comunale allo Sport Davide Stabellini, il dirigente del Servizio sport Ivano Guidetti i dirigenti ed i rappresentanti dell'accademia Giuseppe Dosi e Anna Weber e Luca Padovani, presidente del Fossadalbero Country Club di Ferrara. Il Comitato regionale Emilia Romagna ha così voluto portare a Ferrara i festeggiamenti annuali per atleti e dirigenti mettendo insieme un gran galà che prevede, oltre alle premiazioni dell'attività svolta e dei prestigiosi risultati ottenuti, anche l'assegnazione del titolo regionale. Le eliminatorie sono previste al mattino mentre nel pomeriggio, a partire dalle 14.30, il pubblico potrà godere dello spettacolo di uno sport antico e affascinante. Questo il programma dettagliato della giornata.
Mercoledì 25 Aprile 2007 - ore 9.30 inizio tabellone eliminazione diretta a 16 tiratori su due pedane
Alle 14.30 fase ufficiale con pubblico (pedana unica e commento) - Semifinali;
alle 15 - Spareggio II°-III° posto Campionato regionale a squadre Ferrara - Imola;
alle 16 - Finalissima Torneo del Venerdì - Proclamazione del vincitore.
A seguire premiazioni
LA SCHEDA - Country Club Fossadalbero Via Chiorboli, 366, 44100 Fossadalbero (FE), Italy - 0532 755835.
Antica delizia di caccia degli Estensi, fu costruita per ordine di Nicolò III d'Este sotto la direzione di Giovanni da Siena. Nel decennio 1424 - 1434. Venne restaurata ed arredata sontuosamente da Borso d'Este poco prima della sua morte, avvenuta nel 1471. Dagli Estensi pervenne al Mosti quando Alfonso I d'Este nel 1527 concesse l'arma, il cognome Estense e la contea di Medula e Romitorio a Vincenzo Mosti, suo consigliere. Un Ercole fu maggiordomo di di Alfonso II. Nel settecento l'asse ereditario passò a ad Ercole Trotti, che mutò cognome e divenne conte e marchese Ercole Trotti Estense Mosti, da cui discese nel 1826 il fiero periota Tancredi, comandante dei Bersaglieri del Po nelle guerre d'indipendenza che morì nel 1904 dopo essere stato a lungo presidente della Accademia Garibaldi (così si chiamava allora l'Accademia Bernardi). Nell'aprile 1817 (centonovanta anni fa) il grande poeta inglese Giorgio Byron, giunto a Ferrara, fu ospite di dei Mosti presso la villa di Fossadalbero. L'edificio è per tre lati merlato alla Guelfa, nel centro si eleva una massiccia torre, pure merlata che porta ancora la guardiola della sentinella. Nell'ultimo quarto del diciannovesimo secolo, il prode soldato Tancredi Mosti e sua moglia Paolina Pepoli, elessero Fossadalbero a loro sede estiva. Nel parco già di trenta ettari, dove le storie raccontano che ai suoi tempi Aldobrandino Rangoni da Modena, abbia sorpreso l'infedele Parisina in dolce colloquio con Ugo, nel 1900 Tancredi Mosti volle costruire un campo da Tennis: la prima apparizione di questo sport in provincia. A testimonianza dell'amore per lo sport nella Villa si praticano, oltre al tennis, il golf, il nuoto, ed oggi grazie alla magnanimità della direzione, si rinnovano, anche in memoria degli antichi proprietari, i fasti della scherma. La villa che ospita il Country Club si trova circa quindici Km da Ferrara nei pressi di un'ansa del PO.
Per informazioni: Accademia di Scherma "G.Bernardi", telefono 0532-904271, sito internet www.schermaferrara.org