Comune di Ferrara

sabato, 03 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > "Ti darei un bacio", opera e femminismo di Carla Lonzi

Un seminario organizzato alla sala Agnelli dal Centro Documentazione Donna

"Ti darei un bacio", opera e femminismo di Carla Lonzi

17-04-2007 / Giorno per giorno

Il femminismo non è morto, anzi gode di ottima salute. Rispetto al passato ha infatti solo cambiato le forme espressive, scegliendo la riflessione e spazi di lavoro all'interno delle biblioteche e nei gruppi d'incontro. Un tema quindi ancora attuale che sarà protagonista del seminario dedicato all'opera di Carla Lonzi, figura di spicco del femminismo italiano, organizzato dal Centro Documentazione Donna in collaborazione con la biblioteca Ariostea. L'iniziativa dal titolo "Ti darei un bacio", in programma venerdì 20 e sabato 21 aprile alla sala Agnelli, è la prima edizione delle "Giornate di studio" a cadenza biennale dedicate al pensiero delle donne volute per ricordare Gina Guietti, recentemente scomparsa. Membro attivo dell'appuntamento culturale del Centro Documentazione Donna di Ferrara del "The del giovedì", la Guietti aveva da tempo intrapreso una sua ricerca personale su Carla Lonzi.
Quale migliore occasione quindi per proporre pubblicamente un approfondimento allargato, avvalendosi del contributo di studiose e ricercatrici di livello nazionale invitate a dar vita ad un vero e proprio confronto generazionale. Al seminario interverranno infatti, in dibattiti a due voci, donne coeve della Lonzi e altre più giovani, ma che ne hanno comunque raccolto e vissuto il messaggio. Nata nel 1931 a Firenze (e morta nel 1982), studiosa dell'arte e scrittrice prolifica, Carla Lonzi ha rappresentato una delle voci di spicco del femminismo italiano, aprendo una linea di originalità rispetto ai modelli che in quegli anni incalzavano dall'estero. Attiva nell'ambito del filone che si esprimeva attraverso l'autocoscienza, con il suo gruppo "Rivolta femminile" ha proposto l'affermazione di un femminismo radicale, senza compromessi.
Il seminario "Ti darei un bacio", che si avvale come sponsor del Comune di Ferrara assessorato alle Pari opportunità, della Provincia, della Fondazione Carife, del Centro Talete, di Rai Educational e di Roberta Meneghetti e Matilde Lunghini, aprirà venerdì 20 aprile alle 15.30 alla sala Agnelli dell'Ariostea. Dopo la presentazione sarà proiettato il video "Alzare il cielo" (Rai Educational 2005) alla presenza delle registe e autrici radiotelevisive Gianna Mazzini e Loredana Rotondo. La sezione sarà coordinata dal gruppo Il Giardino dei ciliegi di Firenze.
Sabato 21 aprile, dalle 9.30 prenderanno il via i confronti: - Fra imprevisto e profezia (Maria Luisa Boccia dell'Università di Siena, Pamela Marelli e Antonella Perticone del Laboratorio Raccontarsi di Prato); L'ascolto che crea (Francesca Mellone biblioteca Ariostea Ferrara e Daniela Franchi ricercatrice di Bologna) coordinatrice Monica Farneti; -Autocoscienza e differenza (Manuela Fraire psicanalista, Silvia Antenucci studiosa di Carla Lonzi); - Ieri, oggi.. domani, la politica (Lia Cigarini e Laura Colombo della Libreria delle donne di Milano) coordina Delfina Tromboni. Un intervento di Annarosa Buttarelli dell'Università di Verona (alle 17.30) concluderà il seminario.