Venerdì 20 aprile la celebrazione dell'anniversario nella residenza municipale
Ande, sessant'anni di impegno politico al femminile
18-04-2007 / Giorno per giorno
Avvicinare le donne ferraresi ai grandi temi della politica e della vita civile è la sfida che ha visto impegnata la sezione cittadina dell'Ande fin dalla sua fondazione, nel 1947. Ora, raggiunto il traguardo dei sessant'anni di attività, l'associazione celebra gli obiettivi raggiunti con una cerimonia pubblica in programma per venerdì 20 aprile, alle 16,30, nel salone d'onore del palazzo municipale.
L'incontro, che sarà aperto dai saluti del sindaco e del presidente della Provincia di Ferrara, darà alla presidente dell'Ande ferrarese Eugenia Morelli di Popolo l'opportunità di tracciare un bilancio del percorso svolto in questi anni. "La nostra - ha dichiarato la presidente stamani in conferenza stampa - è un'associazione volutamente politica, ma apartitica, poiché non appoggia nessuna corrente in particolare, ma si propone di fornire una visione generale e approfondita di quello che è il pensiero politico del momento visto da ogni angolatura. L'Ande - ha proseguito Eugenia Morelli - è nata a livello nazionale, nel 1946, con l'intento di educare le donne al voto e alla partecipazione alla vita pubblica, proponendosi spesso come antesignana nell'affrontare con i propri convegni temi ancor oggi di grande rilievo. E anche a livello locale l'associazione ha sempre cercato di focalizzare l'attenzione sui principali problemi della città".
La cerimonia di venerdì offrirà inoltre l'occasione per presentare due lavori di ricerca, promossi dalla docente di filosofia Antonella Cagnolati e incentrati proprio sulla storia dell'associazione ferrarese. Una tesi di laurea dal titolo "Educare le donne alla politica: la storia dell'Ande di Ferrara", elaborata da Michela Mascellani, e una tesina dal titolo "Educare le donne alla politica: riflessioni, problemi e strategie" redatta da una studentessa del liceo Ariosto.
Assieme alle socie della sezione cittadina, come sottolineato dalla vice presidente Renata Gagliani Baraldi, "prenderanno parte alle celebrazioni anche la presidente nazionale Ande, Adele Campagna Sorrentino e oltre 120 socie provenienti da tutte le regioni italiane".
L'apertura dell'incontro sarà preceduta, alle 16, in piazza Municipale da un'esibizione dei figuranti dell'Ente Palio, a cui Eugenia Morelli ha rivolto il proprio ringraziamento, unito a quello indirizzato a Comune, Provincia, Cassa di Risparmio di Ferrara e Fondazione Carife e a quello particolare rivolto alla socia ferrarese Adriana Montoncello Nagliati, tra le organizzatrici della cerimonia.