Comune di Ferrara

sabato, 03 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > "CinemAmbiente a Ferrara" per fare il punto sulla salute del nostro territorio

In programma dal 3 all'11 maggio un convegno, film e una mostra

"CinemAmbiente a Ferrara" per fare il punto sulla salute del nostro territorio

26-04-2007 / Giorno per giorno

Un convegno, una rassegna cinematografica e una mostra dedicati allo stato di salute dell'ambiente in cui viviamo, saranno i momenti centrali della manifestazione "CinemAmbiente a Ferrara" in programma dal 3 all'11 maggio. L'iniziativa è organizzata dalla Provincia in collaborazione con il Comune di Ferrara, CinemAmbiente di Torino, ARCI Ferrara e con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna.
Il programma dell'iniziativa è stato presentato dall'assessore provinciale Sergio Golinelli, dall'assessore comunale Mascia Morsucci e da Massimo Maisto per Arci Ferrara.
"CinemAmbiente a Ferrara" è una manifestazione che propone una serie di eventi dedicati all'ambiente. Si apre la mattina del 3 maggio, al Ridotto del Teatro comunale, con il convegno 'I cambiamenti climatici: la provincia di Ferrara tra mitigazione ed adattamento' durante il quale sono previsti gli interventi dell'assessore regionale all'Ambiente e Sviluppo sostenibile Lino Zanichelli e del presidente della Provincia Pier Giorgio Dall'Acqua.
Al pomeriggio, presso la sala Boldini, si parte con la rassegna cinematografica che propone una breve ricognizione sullo stato di salute del pianeta attraverso alcuni film presentati negli scorsi anni al Festival Cinemambiente di Torino. All'inaugurazione interverranno l'assessore regionale alla Cultura, Sport e Progetto giovani Alberto Ronchi, l'assessore provinciale Sergio Golinelli ed il coordinatore di Alleanza per il Clima Italia Karl-Ludwig Schibel.
La rassegna cinematografica si articolerà su due giornate, il 3 e 4 maggio, con proiezioni per le scuole, per gli studenti universitari e per la cittadinanza con ingresso libero a tutte le proiezioni.
Tutti i film saranno introdotti da Gaetano Capizzi, direttore del Festival CinemAmbiente di Torino. Le proiezioni della sera del 4 maggio saranno introdotte da Luca Mercalli, presidente della Società Meteorologica Italiana.
Da giovedì 3 maggio a venerdì 11 maggio il Salone d'Onore del Palazzo Municipale ospita la mostra fotografica 'Clima: le ragioni di uno sviluppo sostenibili', promossa dal Servizio Comunicazione, Educazione Ambientale, Agenda 21 locale e dall'Istituto Beni Artistici, Culturali e Naturali della Regione Emilia-Romagna. Il tema conduttore della mostra, il cambiamento climatico e le ragioni di uno sviluppo sostenibile, è affidato agli scatti di un fotografo di fama internazionale, Sebastiao Salgado, in un percorso attraverso i continenti, gli uomini e le cose.

Testo a cura dell'Ufficio stampa della Provincia di Ferrara.

Links: