Comune di Ferrara

domenica, 04 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Un bel panorama di eventi sportivi e musicali nel giorno di festa dei lavoratori

Martedì 1 maggio appuntamenti all'ippodromo, nelle piazze Ariostea, Cattedrale e Municipio, e sui campi del "Frutteti"

Un bel panorama di eventi sportivi e musicali nel giorno di festa dei lavoratori

27-04-2007 / Giorno per giorno

Atletica, pattinaggio e calcio, quindi concerti, musica, canto corale e incontri. Questi gli ingredienti che caratterizzeranno la giornata del 1° Maggio sui campi sportivi e nelle piazze della città.
Per quanto riguarda le manifestazioni sportive alle 8 il mondo podistico ferrarese e non solo si ritroverà all'ippodromo Comunale per disputare la 35.ma edizione del Giro delle Mura (30° Ferrara che cammina) sui 13 e 7 chilometri (partenza alle 9.30), con mimi podistiche riservate ai bambini (ore 9). Dalle 9 del mattino e per tutta la giornata in piazza Ariostea saranno di scena i pattinatori provenienti da diverse parti d'Italia con il 34° Trofeo nazionale del Lavoro (1.a tappa Gran Prix Giovani). Le categorie giovanili saranno in pista al mattino sulle distanze dei 300, 400 e 1500 metri con esibizione finale dei principianti, mentre dalle 14.30 gireranno i campioni delle categorie allievi, junior, senior e master.
Sempre martedì il centro sportivo dell'U.S. Frutteti (via del Melo) vivrà la giornata conclusiva di un doppio torneo calcistico: oltre alla tradizionale passerella di squadre giovanili under10 blasonate, fra cui Inter, Spal 1907, Cremonese, Mantova, Ravenna, Padova, Udinese e Venezia, scenderanno in campo i mini atleti under7 appartenenti a diverse società ferraresi e non. Per tutta la giornata si alterneranno le squadre per decretare i vincitori del torneo che si annuncia particolarmente spettacolare.
In piazza Cattedrale il programma assemblato dai sindacati Cgil - Cisl e Uil, prevede per Ferrara alle 9.30 il concerto di apertura della festa con la Banda Filarmonica "Musi" diretta dal maestro Stefano Caleffi, alle 10 il concerto della corale San Francesco diretta da Padre Orazio. Alle 11 è in programma la Messa in Cattedrale celebrata dal Vescovo Paolo Rabitti e dai Sacerdoti lavoratori del volontariato. Nel corso della funzione religiosa i canti e le musiche saranno curate dalla corale polifonica di Porotto. Seguirà alle 12 un incontro pubblico che vedrà la partecipazione dell'arcivescovo con le autorità cittadine, i rappresentanti sindacali, del mondo del lavoro e del volontariato, mentre alle 12.30 concerto della Banda e del coro di San Francesco.
Sempre i sindacati confederali hanno inoltre organizzato il tradizionale 1° Maggio in musica alla sala Estense di piazza Municipio. Apripista le band emergenti ferraresi (Hell Toupè, Pazi Mine, Franklin Delano), che dalle 16 proporranno il proprio repertorio prima di lasciare alle 21 lo spazio del palcoscenico prima al trio di Max Panconi quindi alle 21.30 alla formazione rock Commander Cody Band, nata per opera del suo leader, il pianista statunitense George Frayne, protagonista di una lunga e articolata carriera musicale avviata negli anni '70 oltreoceano (info: www.commandercody.com). Il concerto è promosso da Roots Music Club Ferrara insieme ai sindacati, al Comune e alla Provincia di Ferrara.