Comune di Ferrara

sabato, 03 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Una protezione in più per le strisce pedonali davanti al parco Massari

LAVORI PUBBLICI - Avviata la messa in sicurezza dell'attraversamento in corso Porta Mare

Una protezione in più per le strisce pedonali davanti al parco Massari

26-08-2010 / Giorno per giorno

Due 'salvagente' di restringimento della carreggiata per indurre le auto a rallentare e permettere ai pedoni di attraversare le strisce in tutta sicurezza. E' questa la soluzione scelta per rendere più protetto il passaggio pedonale davanti all'ingresso del parco Massari, in corso Porta Mare. I lavori di riassetto dell'attraversamento, che hanno preso il via in questi giorni, prevedono in particolare la realizzazione di due bauletti laterali rialzati, che ridurranno la larghezza del passaggio per i pedoni, rallentando il flusso delle auto e proteggendo al contempo anche i ciclisti, che avranno a disposizione un varco a loro riservato.
L'intervento rientra nel progetto comunale che prevede la messa in sicurezza di altri tre passaggi pedonali cittadini ritenuti critici: quello all'intersezione tra via Boccacanale di Santo Stefano e via Garibaldi, quello in corso Isonzo, all'incrocio con via Cassoli, e quello in prossimità dell'ostello comunale di corso Biagio Rossetti. Per quest'ultimo i lavori hanno preso il via già nelle scorse settimane e consisteranno la realizzazione di un'isola spartitraffico al centro della carreggiata, mentre per gli altri due si è optato per la soluzione dell'attraversamento rialzato.
I quattro interventi, che avranno un costo complessivo di 200mila euro sono stati progettati dai tecnici del servizio Mobilità e traffico del Comune tenendo conto, non solo delle caratteristiche dei diversi contesti urbani, ma anche di quanto emerso dal percorso di educazione sviluppato con il liceo Ariosto e cofinanziato dall'Assessorato regionale alla Mobilità e Trasporti per la riqualificazione di percorsi sicuri casa-scuola da progettare con metodologie partecipative.

LA SCHEDA TECNICA (a cura del servizio Mobilità e traffico del Comune)
Attraversamento in corso Porta Mare in corrispondenza dell'ingresso al Parco Massari
Restringimento laterale della carreggiata:
Questo tipo di soluzione migliora la sicurezza dell'attraversamento offrendo ai pedoni e agli automobilisti una migliorata capacità di individuazione visiva l'uno dell'altro. L'avanzamento del marciapiede permette di ridurre la larghezza di attraversamento pedonale (quindi il tempo di esposizione dei pedoni ai veicoli) e al contempo di diminuire la velocità degli stessi, compattandone le traiettorie. In prossimità delle strisce pedonali la pavimentazione stradale è realizzata in ciottolo naturale, con finitura tale da indurre i veicoli a ridurre ulteriormente la velocità; l'attraversamento è realizzato con altro materiale naturale con finitura ruvida (cubetti di porfido) tale da consentire una facile leggibilità del percorso a tutti gli utenti, disabili compresi.
L'incanalamento dei ciclisti dietro il salvagente di restringimento della carreggiata consente a questi ultimi di non venire "schiacciati" dai veicoli nel punto in cui la corsia è più stretta, garantendo loro maggiore confort e sicurezza.
Sono inoltre previsti una serie di stalli riservati a motocicli e ciclomotori in prossimità dell'accesso del Parco Massari.