Comune di Ferrara

sabato, 03 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Nuova pavimentazione per alcune strade cittadine

Via libera della Giunta anche al restauro del monumento a Garibaldi

Nuova pavimentazione per alcune strade cittadine

02-05-2007 / Giorno per giorno

Delibere approvate nella riunione di Giunta di mercoledì 2 maggio

Assessorato Lavori pubblici, Edilizia monumentale, Relazioni con i cittadini, assessore Mariella Michelini:
* Sistemazione della pavimentazione per alcune strade cittadine. Interesserà una serie di vie situate nelle circoscrizioni Zona Nord e Zona Nord Ovest il nuovo piano di manutenzione straordinaria delle pavimentazioni stradali approvato dalla Giunta. Sei le strade coinvolte: via Michelini, via Braghini, via X Martiri, via Vecchio Reno, via Pelosa e via Canal Bianco. Per via Braghini e via X Martiri l'intervento di rifacimento della pavimentazione riguarderà sia la carreggiata stradale che il marciapiedi. La spesa prevista è di 305mila euro e sarà finanziata con prestito della Banca europea per gli investimenti.
* Restauro del monumento a Garibaldi. Sarà interamente finanziata dall'associazione Ferrariae Decus la spesa di 12.100 euro prevista per l'opera di restauro del monumento dedicato a Giuseppe Garibaldi e situato nei giardini di viale Cavour. In base al progetto di recupero redatto dal servizio comunale Beni monumentali, i segni di degrado e corrosione presenti sulle varie parti lapidee e in bronzo del monumento saranno rimossi con una serie di specifiche operazioni di pulitura e ricostruzione, completate da trattamenti protettivi.
Realizzato dallo scultore Tullo Golfarelli nel 1907, il manufatto, di proprietà comunale, è composto da un basamento in pietra arenaria che sostiene un busto di Garibaldi in marmo, la statua di un garibaldino morente in bronzo, una lapide e un plinto marmoreo abbellito da un bassorilievo. Il finanziamento dell'intervento di restauro rientra nel programma di recupero e valorizzazione dei monumenti cittadini che la Ferrariae Decus da tempo promuove con l'intento di tutelare il patrimonio storico e artistico ferrarese.

Assessorato Pubblica istruzione, Politiche per la pace, assessore Alessandra Chiappini:
* Adesione ad "Avviso pubblico". Anche Ferrara si schiera apertamente contro il potere delle organizzazioni criminali, aderendo all'associazione "Avviso pubblico". Costituita nel 1996, l'associazione riunisce e rappresenta Regioni, Province e Comuni impegnati nel diffondere i valori della legalità e della democrazia, contro la criminalità organizzata. La quota di adesione è di 1.290 euro.
* Sostegno al Festival dei diritti. Sarà utilizzato a parziale rimborso delle spese sostenute per l'edizione 2007 del Festival dei diritti il contributo comunale di mille euro erogato ad Arci Emilia Romagna.

Assessorato Politiche e istituzioni culturali, sindaco Gaetano Sateriale:
* Arena estiva a parco Pareschi. Anche quest'anno, dal 12 giugno al 29 agosto prossimi, parco Pareschi farà da cornice all'arena cinematografica estiva, che ogni serata proporrà la proiezione di un film dell'ultima stagione.