Comune di Ferrara

sabato, 03 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Con "Partecipando" i segreti del mondo del lavoro svelati agli studenti ferraresi

L'incontro conclusivo del progetto venerdì 4 maggio a palazzo Bonacossi

Con "Partecipando" i segreti del mondo del lavoro svelati agli studenti ferraresi

02-05-2007 / Giorno per giorno

Il mondo del lavoro, i suoi meccanismi e le strade per potervi accedere. E' su queste tematiche che si è concentrato il progetto "Partecipando" che nei mesi scorsi ha visto il coinvolgimento di alcune classi superiori ferraresi e che venerdì 4 maggio si concluderà con un incontro in programma a Palazzo Bonacossi, a partire dalle 9,30. Promosso dall'assessorato alle Politiche per i giovani del Comune e dall'assessorato alla Pubblica istruzione della Provincia il progetto è stato condotto dall'associazione culturale Libero Teatro dei 4 Gatti assieme a diversi studenti degli istituti "Einaudi" di Ferrara e "F.lli Taddia" di Cento e del liceo "Guido Monaco di Pomposa" di Codigoro.
Sviluppato nel corso di sei incontri con i ragazzi, il progetto ha avuto come obiettivo principale la sensibilizzazione dei giovani riguardo le tematiche del lavoro di gruppo, la gestione del conflitto e la comprensione del valore della negoziazione. Concetti analizzati in particolare attraverso la discussione con gli studenti circa la loro percezione del mondo del lavoro.
Attraverso il ricorso a metodologie mutuate dalla psicologia, dalla pedagogia e dall'animazione teatrale, il lavoro è stato condotto su due livelli: l'acquisizione di competenze trasversali, utili per l'inserimento nel contesto lavorativo, e la distinzione fra i concetti di "lavoro ideale" e "lavoro reale". In una fase successiva del progetto, alcuni rappresentanti delle scuole partecipanti all'iniziativa si sono riuniti per confrontare i diversi vissuti personali e per trovare un punto di sintesi fra visioni e aspettative difformi nei confronti del mondo del lavoro.
La riunione plenaria del 4 maggio costituirà l'occasione per definire un quadro finale dell'esperienza da parte di ragazzi e docenti e offrirà nuovi spunti di riflessione grazie al dibattito che vedrà la partecipazione di diversi esperti del mercato del lavoro.

Giornalisti, fotografi e video operatori sono invitati.