Ok della Giunta anche al servizio estivo delle scuole d'infanzia
A disposizione un'area comunale per la costruzione di nuovi alloggi
08-05-2007 / Giorno per giorno
Delibere approvate nella riunione di Giunta di martedì 8 maggio
Assessorato Politiche abitative, Pari opportunità, Immigrazione assessore Marinella Palmieri:
* Area comunale a disposizione per la locazione. E' compresa tra le vie Bianchi, Roversella e Costabili l'area che l'Amministrazione comunale metterà a disposizione di imprese e cooperative di costruzione per la presentazione di progetti di edilizia residenziale da destinare alla locazione permanente. I progetti verranno presentati al bando regionale per il finanziamento di interventi di edilizia agevolata "Tremila case per l'affitto e la casa di proprietà".
L'area in questione, su cui sono attualmente situati due fabbricati di edilizia popolare fatiscenti, sarà ceduta in diritto di superficie per un massimo di 30 anni, al prezzo minimo simbolico di 18mila euro, per la costruzione di trentasei alloggi (bilocali e trilocali) da destinare alla locazione permanente.
Duplice obiettivo dell'operazione è quello di aumentare la dotazione cittadina di residenze per la locazione permanente, riqualificando al contempo un'area che negli ultimi anni ha visto un incremento delle problematiche legate ai processi migratori.
La presentazione delle proposte da parte delle imprese all'Amministrazione comunale dovrà avvenire entro il 9 giugno prossimo. Un'apposita commissione procederà poi alla valutazione dei progetti sulla base di specifici criteri già fissati.
Assessorato Pubblica istruzione, Politiche familiari, assessore Alessandra Chiappini:
* Servizio estivo delle scuole d'infanzia comunali. Avverrà come negli anni passati tramite gara pubblica l'affidamento a cooperative sociali della gestione delle attività educative delle scuole d'infanzia comunali per i prossimi mesi di luglio e agosto. L'importo base della gara è fissato in 158.136 euro. Il personale non docente sarà invece reso disponibile dall'Amministrazione comunale.
Per il mese di luglio, dal 2 al 27 compresi, saranno a disposizione 383 posti divisi fra sei diverse sedi scolastiche:
Asilo nido Leopardi 63 posti
Asilo nido Gobetti 51 posti
Asilo nido Pacinotti 47 posti
Scuola materna Pacinotti 78 posti
Scuola materna G. Rossa 72 posti
Scuola materna Gobetti 72 posti
(Alle materne G. Rossa e Gobetti saranno disponibili due sezioni di materna e una di nido per 20 bambini nati dall'1-1-2004 al 31-12-2004)
Per il mese di agosto, dall'1 al 29 compresi, saranno invece disponibili 202 posti in quattro scuole:
Asilo nido Gobetti 51 posti
Asilo nido Pacinotti 47 posti
Scuola materna Gobetti 52 posti
Scuola materna Pacinotti 52 posti
Il servizio è organizzato per bambini già iscritti alle scuole comunali e che nei mesi estivi desiderano continuare a frequentare nidi e materne per le esigenze lavorative dei familiari.
Assessorato Ambiente, Giovani, Agenda 21 assessore Mascia Morsucci:
* Regolamento per gli impianti di telefonia mobile. Dovrà essere sottoposto anche all'approvazione del Consiglio comunale il "Regolamento per l'installazione e l'esercizio degli impianti di telecomunicazione per telefonia mobile" approvato stamani dalla Giunta. Il testo, predisposto dall'Amministrazione, con il contributo delle Circoscrizioni, dei gestori, delle associazioni di categoria e dei comitati cittadini, ha l'obiettivo di disciplinare gli aspetti procedimentali e quelli relativi alla localizzazione delle installazioni, nonché di ampliare gli strumenti partecipativi e di controllo.
Assessorato Urbanistica, Edilizia privata, Sicurezza pubblica, assessore Raffaele Atti:
* Intesa per la sostenibilità urbana nell'area di Cona. Comune e Consorzio di bonifica 2° Circondario Polesine San Giorgio uniscono forze e competenze a garanzia della sostenibilità urbana dei nuovi insediamenti nell'area dell'ospedale di Cona. Sulla base di un protocollo di intesa, approvato stamani dalla Giunta, i due soggetti si impegneranno nella definizione di uno specifico studio di fattibilità, costituendo un tavolo tecnico operativo incaricato di individuare le scelte progettuali più appropriate per l'area, in funzione della redazione del piano particolareggiato da parte dell'Amministrazione comunale. Particolare attenzione sarà riservata all'analisi degli aspetti naturalistici e idraulici di questa porzione di territorio, con l'intento di verificare la possibilità di costruire insediamenti a bassa densità, in funzione di uno sviluppo dell'area ad elevata sostenibilità ambientale.
Assessorato Bilancio, Finanze e tributi, Patrimonio, assessore Roberto Polastri:
* Convenzione con Acer. Sarà affidata ad Acer la gestione delle attività istruttorie per la determinazione del prezzo massimo di cessione degli immobili situati in aree Peep. L'attribuzione dell'incarico va a completare il quadro delle attività già affidate all'Azienda in relazione alle stesse aree Peep, per la trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà e il riscatto dei vincoli.
Assessorato Politiche e istituzioni culturali, sindaco Gaetano Sateriale:
* Contributo al Lions club. E' di mille euro il contributo che verrà erogato all'associazione Lions club Ferrara per la realizzazione di un corso di formazione professionale a carattere economico che si svolgerà nel prossimo mese di giugno.