Sabato 12 maggio secondo seminario della Facoltà della Mondialità
Democrazia e partecipazione: al di là della retorica quali proposte promuovere
09-05-2007 / Giorno per giorno
(Comunicato stampa congiunto di Comune e Provincia di Ferrara)
La Facoltà della Mondialità dell'associazione italiana Università del Bene Comune (UBC), il Comune e la Provincia di Ferrara, si fanno promotori di una giornata di studio sul tema "Democrazia e partecipazione" che si svolgerà sabato 12 maggio a Ferrara, nella sala Alfonso I d'Este, in Castello Estense, dalle 9.15 alle 17.
La Facoltà della Mondialità, che ha raggiunto il terzo anno di attività, è un progetto coordinato dai professori Riccardo Petrella e Bruno Amoroso e si propone di contribuire a ricreare una capacità di pensare il bene comune a livello locale e mondiale, a ridare priorità ai diritti alla vita, ai diritti umani e alla partecipazione.
In questo contesto accanto alle attività residenziali a carattere formativo che prenderanno il via nel mese di giugno (si veda a questo proposito il sito www.universitadelebencomune.org), la Facoltà della Mondialità ha promosso una serie di giornate tematiche finalizzate a coinvolgere l'opinione pubblica ed a promuovere il confronto fra cittadini, associazioni ed istituzioni, intorno ai principali beni comuni.
Acqua e cooperazione è stato il titolo del primo appuntamento svolto il 12 aprile scorso, organizzato con l'Università di Ferrara. Democrazia e partecipazione è appunto il tema che sarà affrontato 12 maggio, cui farà seguito, il prossimo autunno, un terzo seminario sui Distretti sociali.
La finalità della Giornata è di fornire un momento di discussione tra amministratori, enti locali, rappresentanti della società civile, associazioni e mondo universitario.
Ad una parte di carattere teorico, il mattino, ne seguirà una seconda, il pomeriggio, maggiormente dedicata al confronto di esperienze su scala internazionale.
Diversi gli interventi, oltre agli enti locali ferraresi, tra cui: Paola Bonora (docente e rappresentante di: Rete Nuovo Municipio Regione Emilia Romagna), Enzo Scandurra e Carlo Cellamare (Università La Sapienza di Roma), Luigi Nieri (assessore al Bilancio della Regione Lazio), Bruno Amoroso (docente UBC e Università La Sapienza di Roma).
La partecipazione è libera e per ulteriori informazioni è a disposizione la
Segreteria dell'Università del Bene Comune Milano (tel. 02. 4079213 - mail: info@contrattoacqua.it) e l'ufficio Cooperazione internazionale della Provincia di Ferrara (tel. 0532 - 299518 - mail: cooperazione@provincia.fe.it).