Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Giovani studiosi alle prese con "Giulietta e Romeo"

Il 17 e 18 maggio alla sala Estense la presentazione dei lavori delle scuole

Giovani studiosi alle prese con "Giulietta e Romeo"

14-05-2007 / Giorno per giorno

"Giulietta e Romeo": è certamente una delle più celebri opere di Shakespeare e per diversi mesi ha visto concentrarsi su di essa le attenzioni di molti studenti ferraresi, impegnati in un percorso di studio e reinterpretazione. Gli esiti dell'intenso lavoro saranno ora presentati alla sala Estense con due giornate appositamente dedicate all'opera e alle sue interpretazioni, giovedì 17 e venerdì 18 maggio a partire dalle 9,30.
Il progetto, dal titolo "Giulietta e Romeo dal testo alla scena", è stato organizzato congiuntamente dal Centro Shakespeariano e dall'assessorato alle Politiche e istituzioni culturali del Comune, con il contributo dell'Amministrazione Provinciale, e ha coinvolto otto scuole di diverso ordine e grado della provincia di Ferrara.
Il percorso, avviato nel mese di novembre dell'anno scorso, giunge ora al termine con la presentazione dei lavori elaborati dagli studenti assieme agli insegnanti: drammatizzazioni sceniche, interpretazioni con l'ausilio di PowerPoint, spettacoli di danza, lavori grafico-pittorici e letture drammatizzate di celebri interpretazioni del passato e di trasposizioni cinematografiche. Oltre 350 sono stati gli studenti coinvolti in questa affascinante esperienza di rilettura e riattualizzazione dell'opera di Shakespeare, grazie a una proficua collaborazione che prosegue dal 1992 fra istituzioni pubbliche e mondo scolastico e universitario.
Nel corso della giornata di giovedì verranno presentati i lavori degli alunni delle scuole elementari e medie inferiori, mentre venerdì saranno di scena gli studenti delle superiori.
Per ammirare i lavori grafico-pittorici realizzati dagli studenti del liceo scientifico "A. Roiti" ed esposti alle Grotte Boldini ci sarà invece tempo fino a domenica 20 maggio.
Il progetto di studi shakespeariani proseguirà anche nel 2008 con l'approfondimento di Sogno di una notte di mezza estate.