Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Sateriale: "Chiederemo l'apertura di un tavolo ministeriale per Romagna Ruote"

Istituzioni e lavoratori d'accordo sulle iniziative da intraprendere a seguito della crisi aziendale

Sateriale: "Chiederemo l'apertura di un tavolo ministeriale per Romagna Ruote"

14-05-2007 / Giorno per giorno

Una delegazione di lavoratori di Romagna Ruote ha incontrato questa mattina in municipio il sindaco Gaetano Sateriale e l'assessore provinciale Diego Carrara. I lavoratori hanno illustrato le ragioni dell'agitazione aziendale in corso. In particolare, Walter Chessa di Fim Cisl, ha ricordato la richiesta, giudicata sbagliata, di cassa integrazione per un centinaio di dipendenti presentata dall'azienda. Chessa ha parlato di "gravi errori di strategia industriale", di "indisponibilità al confronto" e di un'esposizione finanziaria di circa 12 milioni", aggravata da "una pesante situazione debitoria del gruppo Alessio, con un rosso di 60/70 milioni anche per lo stabilimento di Padova". A fronte di questa "situazione comatosa", la richiesta è di riattivare il tavolo di confronto ministeriale, coinvolgendo anche Alcoa" vecchio proprietario dello stabilimento ferrarese. Mario Cardini, di Fiom Cgil, ha sostenuto come siano stati disattesi dalla proprietà "gli impegni industriali, finanziari, tecnologici e la mission produttiva dello stabilimento". Ha denunciato "l'assenza del controllo di qualità sulla produzione" e ha ipotizzato lo scenario "dell'amministrazione straordinaria" come possibile via di uscita dalla crisi.
Il sindaco ha indicato nella "riapertura del tavolo ministeriale" un passaggio obbligato ed ha anticipato che sarà chiesto al sottosegretario Gianfranco Borghini, che già era intervenuto due anni fa nella vicenda Alcoa, "l'impegno a individuare una soluzione più solida per la gestione dell'azienda, constatata l'inaffidabilità dell'attuale imprenditore, che in dieci mesi ha ulteriormente compromesso la capacità produttiva, industriale e finanziaria dello stabilimento".
L'assessore Carrara, che in mattinata ha incontrato i lavoratori presenti al presidio aziendale, ha ricordato l'impegno congiunto di Provincia e Comune (attraverso l'assessore Aldo Modonesi) e ha segnalato che il presidente della Provincia Giorgio Dall'Acqua è oggi a Roma per fissare un momento di confronto alla presenza del sottosegretario Borghini gia per la prossima settimana.